Cerca

Stipendi vip

Fabrizio Romano, il “re del calciomercato”: carriera, numeri e patrimonio del giornalista più seguito al mondo

Dai tweet con “Here we go!” al boom economico: oggi brand globale con guadagni milionari

Fabrizio Romano, il “re del calciomercato”: carriera, numeri e patrimonio del giornalista più seguito al mondo

Ig Fabrizio Romano

Quando si parla di calciomercato, è impossibile non citare Fabrizio Romano. Giornalista classe 1993, partito da Napoli e diventato in pochi anni un fenomeno mediatico di portata mondiale, Romano ha trasformato la sua passione in un vero e proprio imperio comunicativo, fatto di esclusiva credibilità e di una community sterminata.

Il suo celebre marchio di fabbrica, il “Here we go!”, è ormai una garanzia per milioni di tifosi: quando Romano lo scrive, un trasferimento è cosa fatta. Non a caso è stato inserito da Forbes nella lista dei 30 Under 30 più influenti in Europa per due anni consecutivi (2022 e 2023) e ha vinto il Globe Soccer Award come miglior giornalista sportivo.

Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all’Università Cattolica di Milano, Romano ha collaborato con Sky Sport, The Guardian, CBS Sports, fino a diventare volto di DAZN. Oggi il suo nome è un brand capace di attrarre sponsor e partnership di altissimo livello: da EA Sports a Opta, fino a Sorare e a campagne come quella di TIMVision per la stagione 2025/26, in cui compare accanto a Carlo Conti.

I numeri parlano chiaro: contando i suoi canali principali (Facebook, Instagram, TikTok e X), Fabrizio Romano vanta oltre 115 milioni di follower, con più di 40 milioni solo su Instagram. A questo si aggiungono podcast, live su YouTube e contenuti in diverse lingue – dall’italiano all’inglese, passando per spagnolo e portoghese – che ampliano la sua portata globale.

Il successo comunicativo si traduce in cifre impressionanti anche sul piano economico. Nel 2023, il patrimonio netto era stimato intorno ai 2,1 milioni di dollari (circa 1,93 milioni di euro). Ma si trattava solo dell’inizio. Secondo Hafi, nel 2024 i guadagni complessivi si sono attestati tra i 3,5 e i 4,9 milioni di dollari (circa 3,2-4,5 milioni di euro). Entrate provenienti da fonti diversificate: televisione, giornalismo, podcast (“Here We Go” con Francesco Porzio), YouTube e contratti con sponsor internazionali.

Il 2025 conferma la crescita: nel solo primo trimestre, Romano ha guadagnato 336.000 sterline in un mese (circa 393.000 euro). Una proiezione annuale costante porterebbe a cifre ancora più elevate, consolidandolo come uno dei giornalisti sportivi più pagati al mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.