Cerca

I sorteggi

Champions League 2025/26, oggi i sorteggi: le italiane pronte a conoscere i prossimi avversari

Alle 18 a Montecarlo il sorteggio con il secondo anno del format a 36 squadre

Champions League 2025/26, oggi i sorteggi: le italiane pronte a conoscere i prossimi avversari

È il giorno del sorteggio della Champions League 2025/26. Alle 18, al Grimaldi Forum, verranno definiti gli incroci del nuovo format a 36 squadre. Un girone unico, otto partite a testa, due avversarie per ogni fascia: alla fine, classifica generale, con le prime otto già agli ottavi, le ultime otto eliminate e tutte le altre costrette agli spareggi.

Per l’Inter, finalista della scorsa edizione, il rischio è di finire in un percorso di ferro con avversarie come Psg, Arsenal e Tottenham. I nerazzurri partiranno in prima fascia, con la certezza di incrociare due squadre inglesi. Anche Juventus e Atalanta, entrambe in seconda fascia, e il Napoli di Conte, relegato in terza dal ranking Uefa, rischiano sorteggi molto complicati.

La corsa alla coppa parte ufficialmente oggi, in un’edizione che vedrà in campo le grandi potenze europee – dal Real Madrid di Xabi Alonso al Manchester City di Guardiola, fino al Psg campione in carica – e le sorprese arrivate dai preliminari come Bodø/Glimt, Pafos e Kairat, al debutto assoluto.

La prima giornata è fissata per il 16 settembre, la finale si giocherà il 30 maggio 2026 alla Puskás Arena di Budapest.

Le 36 squadre divise per fasce

  • Fascia 1: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona

  • Fascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atlético Madrid, Benfica, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht Francoforte, Bruges

  • Fascia 3: Tottenham, PSV, Ajax, Napoli, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Bodø/Glimt, Marsiglia

  • Fascia 4: Copenhagen, Monaco, Galatasaray, Union SG, Qarabağ, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.