Cerca

Calciomercato

Chi ha speso di più in questo calciomercato? Ecco le squadre più "spendaccione"

Domina la Premier, la Serie A mostra un equilibrio tra saldo positivo e negativo

Chi ha speso di più in questo calciomercato? Ecco le squadre più "spendaccione"

Ig Isak

Il mercato estivo si è concluso e, come sempre, ha riservato sorprese in termini di trattative e cifre. Se da un lato il Liverpool ha piazzato colpi da capogiro con mezzo miliardo speso, non è stato il club inglese a registrare la spesa maggiore in rapporto agli acquisti e alle cessioni. In cima alla lista, infatti, troviamo l’Arsenal con un saldo negativo di 283,2 milioni di euro, distaccando il Liverpool che si è fermato a 264,18 milioni. Questi numeri evidenziano un’estate di mercato decisamente movimentata, con le squadre inglesi, come il Manchester United e il Tottenham, che hanno fatto registrare saldi altrettanto significativi, rispettivamente di 176,5 milioni e 169,1 milioni. Il Real Madrid, con un saldo negativo di 165,5 milioni, si è comunque distinto per le sue operazioni di mercato.

Ma cosa succede in Serie A? Se guardiamo i numeri del nostro campionato, metà delle squadre italiane hanno chiuso con un saldo positivo, mentre l’altra metà ha registrato un disavanzo tra acquisti e cessioni. In questa speciale classifica, le squadre più attive sono state quelle che hanno cercato di rinforzare il proprio organico con acquisti importanti. Tra le formazioni che hanno chiuso con un saldo positivo, spicca il Genoa, che ha guadagnato 52 milioni grazie alle cessioni, ma senza effettuare acquisti. Segue il Parma con un saldo di +40,85 milioni, derivante da un’importante cessione che ha permesso di compensare gli acquisti per 39,2 milioni. Il Bologna ha ottenuto un saldo di +29 milioni, seguito dall'Udinese con +27,6 milioni.

Tra le squadre che invece hanno visto il bilancio in rosso, la Juventus spicca con un saldo negativo di 52,8 milioni, un dato che non sorprende considerando gli acquisti ingenti delle ultime ore. La Fiorentina ha chiuso con un disavanzo di 27,95 milioni, mentre l’Inter, che ha lavorato sul rinforzo della difesa, ha registrato un saldo negativo di 44,7 milioni. A fronte di queste operazioni, il Milan ha speso ben 164 milioni di euro per rinforzare il proprio organico, dominando la classifica delle squadre di Serie A per soldi spesi in cartellini, seguito dalla Juventus con 137,3 milioni e dall’Atalanta con 125,8 milioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.