Cerca

VOLLEY DONNE

C'è un po' di Torino nel trionfo mondiale delle ragazze guidate da Julio Velasco

Alle atlete Yasmina Akrari e Stella Nervini, si aggiunge il team manager settimese Marcello Capucchio

C'è un po' di Torino nel trionfo mondiale delle ragazze guidate da Julio Velasco

Yasmina Akrari con la coppa (foto Fipav)

Gioisce l’Italia, per la vittoria delle ragazze guidate da Julio Velasco ai Mondiali in Thailandia. La rincorsa al titolo, che mancava dal 2002, ha fatto trepidare anche il movimento torinese, che ha seguito con passione l’avventura iridata di Yasmina Akrari e Stella Nervini, senza contare che il team manager della Nazionale è il settimese Marcello Capucchio.

La 32enne centrale della Wash4Green Monviso Volley, della quale è stata anche capitana, ha come idoli sportivi Federica Pellegrini e Novak Djokovic. È nata a Torino da mamma italiana e papà marocchino ed è stata protagonista di una scelta particolare, perché ha deciso di vivere la sua carriera di alto livello, rimanendo sempre vicino a casa e alla famiglia.

Ha indossato la maglia della Lilliput Settimo dal 2009 al 2017, raggiungendo la serie A2, ed è poi passata al Chieri ’76, con cui è salita in A1 e ha esordito nel massimo campionato. Nel 2020 è andata a Pinerolo e ha ottenuto un’altra promozione in A1.

In Nazionale ha debuttato l’8 maggio 2024 a Novara nell’amichevole contro la Svezia e in terra asiatica ha partecipato al suo primo Mondiale, non giocando molto, ma risultando assai utile nello spogliatoio.

Stella Nervini alla conclusione contro il muro turco (foto Fipav)

Titolare è invece stata la 21enne milanese Stella Nervini, appena tornata nelle fila della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Ha sostituito l’altra collinare Alice Degradi, che si era infortunata nella finale di Volleyball Nations League, e ha dato un contributo rilevante alla causa.

Esultano, dunque, le due società e i rispettivi tifosi non vedono l’ora di riabbracciare, al PalaFenera e al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, le loro beniamine, diventate eroine iridate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.