l'editoriale
Cerca
Serie A
10 Settembre 2025 - 17:30
Una voce pesante scuote l’ambiente rossonero. Secondo Carlo Pellegatti, storico cronista vicino al mondo Milan, Gerry Cardinale starebbe pensando di lasciare la guida del club e di cedere le quote alla famiglia Steinbrenner, proprietaria dei leggendari New York Yankees. La notizia, lanciata in un video sul suo canale YouTube e subito ripresa da diversi media, ha aperto scenari fino a ieri inimmaginabili.
Se l’indiscrezione fosse confermata, il Milan passerebbe nelle mani di una delle dinastie più potenti dello sport americano. Gli Steinbrenner, alla guida degli Yankees dagli anni ’70, hanno trasformato il club di baseball non solo in una macchina vincente, ma anche in un brand globale riconosciuto ovunque, persino nei Paesi dove il baseball non ha mai attecchito. I cappellini con le celebri lettere N-Y intrecciate sono diventati un simbolo di moda prima ancora che sportivo.
La famiglia, il cui patrimonio è stimato in sei miliardi di euro, ha costruito la propria fortuna soprattutto nello sport. L’avventura partì nel 1973 con George Steinbrenner, figura carismatica e controversa, capace di segnare la storia del baseball. L’eventuale ingresso degli Yankees nel calcio italiano confermerebbe una tendenza ormai consolidata: la Serie A sempre più in mani americane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..