l'editoriale
Cerca
Calcio estero
11 Settembre 2025 - 16:20
Bufera sul Chelsea. La Football Association ha contestato ai Blues 74 violazioni delle regole riguardanti pagamenti a procuratori, intermediari e investimenti di terze parti. Le irregolarità si riferiscono a un arco temporale lungo tredici anni, dal 2009 al 2022, con particolare attenzione al periodo compreso tra le stagioni 2010-11 e 2015-16, quando alla guida del club c’era l’oligarca russo Roman Abramovich.
Il Chelsea, oggi di proprietà del consorzio guidato dall’americano Todd Boehly e dal fondo Clearlake Capital, dovrà presentare una risposta ufficiale entro il 19 settembre. Le conseguenze potrebbero essere pesanti: si va da una multa milionaria a un possibile blocco del mercato, fino a una penalizzazione in classifica. La FA, però, terrà conto dell’atteggiamento del club, che ha autodenunciato le irregolarità subito dopo il cambio di proprietà e ha concesso agli organi di controllo accesso completo a documenti e archivi.
Già nel luglio 2023 il Chelsea era stato multato dall’Uefa con una sanzione da 8,6 milioni di sterline per aver presentato informazioni finanziarie incomplete nel periodo 2012-2019. Non solo: la Premier League sta ancora indagando su alcuni trasferimenti avvenuti durante l’era Abramovich, tra cui quelli di Samuel Eto’o e Willian, arrivati da Anzhi Makhachkala nel 2013.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..