Cerca

Sport

L'ondata padel travolge il Piemonte: tre anni di numeri record

Torino guida la regione con 417 impianti su 751 complessivi, seguita da Cuneo e Novara

L'ondata padel travolge il Piemonte: tre anni di numeri record

Foto di repertorio

Il padel continua a conquistare il Piemonte con numeri da record. In meno di tre anni, dal 2022 al 2025, i campi sono passati da 500 a 751, con un incremento del 50%. A trainare l’espansione sono soprattutto le strutture indoor, salite da 281 a 455, pari al 61% del totale.

La crescita riguarda anche i club dedicati o multisport: dai 206 circoli del 2022 si è arrivati a 281, con un aumento del 37%. Solo nell’ultimo anno si registra un +18% di club e un +19% di campi. “Un’espansione considerevole per il Piemonte, ormai al centro della scena nazionale”, spiega Carlo Ferrara, responsabile del Centro Studi della Federazione Internazionale Padel.

L’Italia si conferma seconda al mondo, dietro la Spagna, con oltre 10.000 campi e più di 3.700 club. In questo quadro, il Piemonte è la quarta regione per numero complessivo di impianti, ma seconda per numero di comuni coinvolti: 163 con almeno un campo.

La provincia di Torino domina con 417 campi e 138 club, seguita da Cuneo (118 campi, 54 club), Novara (72 campi) e Alessandria (56 campi, 24 club). Anche sul fronte indoor, Torino primeggia con 247 strutture.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.