Cerca

IMPIANTISTICA

L'HitBall ha una nuova casa, sorta sulle ceneri del Bocciodromo Mario a Piero Trombetta

L'Arena, risultato della partnership fra ASD Sinombre e UISP Torino, sarà inaugurata il 26 ottobre

L'HitBall ha una nuova casa,  sorta sulle ceneri del Bocciodromo Mario a Piero Trombetta

I protagonisti della nascita della nuova Arena HitBall

A undici anni dalla chiusura del Palahit, Torino ha finalmente un nuovo impianto dedicato all’HitBall. Il Bocciodromo Mario e Piero Trombetta, dopo sette anni di abbandono, è stato recuperato grazie all’impegno dell’ASD Sinombre.

La HitBall Arena verrà inaugurata il 26 ottobre in corso Lombardia 174, con uno spazio che potrà ospitare fino a 200 appassionati. L’ASD Sinombre, in partenariato con UISP Torino, dopo aver ottenuto dalla Circoscrizione V la concessione della struttura per sette anni, coronerà il sogno di un intero movimento, rimasto senza un proprio stadio e un punto di riferimento nazionale. Ora avrà una sede in cui celebrare i propri traguardi, organizzare eventi, corsi di formazione, ma anche attività rivolte alle scuole, del quartiere e non solo.

«L’ex bocciodromo Trombetta è pronto a rinascere, dopo anni di inattività, - commenta l’assessore comunale allo Sport Domenico Carretta - e si tratta di una riqualificazione importante, che restituisce agli abitanti di Lucento un nuovo spazio per la pratica sportiva e alla città una nuova casa dedicata all’HitBall, nato a Torino e praticato da molti appassionati, anche grazie a un’importante attività di avvio che viene svolta nelle scuole».

Soddisfatto anche il fondatore e presidente di Sinombre, Giacomo Catellani: «Il nuovo campo è un risultato che tutto il nostro movimento sportivo aspettava da tempo. Speriamo di potervi ospitare varie attività, dalle partite più importanti ai progetti sociali, passando dalla formazione agli eventi».

Per la prima volta nella storia dell’HitBall, il pubblico potrà assistere ai match dalle tribune, con oltre 140 posti a sedere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.