Cerca

CANOTTAGGIO

Dal PalaMirafiori all'Armida, 200 atlete e atleti da tutto il mondo per la Torino Pararowing Week

Si gareggerà al remoergometro e sul Po, nella Rowing for Los Angeles

Dal PalaMirafiori all'Armida, 200 atlete e atleti da tutto il mondo per la Torino Pararowing Week

La passione del pararowing è di casa sotto la Mole

Nella città del canottaggio, per antonomasia si svolgerà da domani, mercoledì 15, e domenica 19 ottobre la Torino Pararowing Week, un evento internazionale all'insegna dell'attività per tutte e tutti, targato Società Canottieri Armida.

Durante le giornate di gara sono attesi circa 200 atleti e atlete con e senza disabilità da tutto il mondo, accompagnati dalle rispettive delegazioni.

S’inizierà al PalaMirafiori di via Plava 66, da domani a venerdì 17, con la Turin International Indoor Rowing, manifestazione dedicata al canottaggio indoor, nella quale si sfideranno al remoergometro i migliori interpreti della specialità.

Il testimone passerà poi, sabato 18 e domenica 19, alla 19ª edizione della Rowing for Los Angeles - Paralympic Games 2028, ulteriore testimonianza della volontà dell’Armida nella costruzione di un movimento sportivo inclusivo, accessibile e sostenibile. Un appuntamento, globale, dunque, invaderà il capoluogo subalpino.

Torna all'Armida la Rowing for Los Angeles

«L’obiettivo - afferma il presidente dell’Armida Gian Luigi Favero - è ambizioso ed è di trasformare Torino in una vetrina dello sport inclusivo, dove ogni atleta possa sentirsi accolto e valorizzato. La Pararowing Week rappresenta la sintesi di un lavoro quotidiano fatto di passione, competenza e relazioni. Un’occasione per promuovere lo sport come motore di partecipazione, benessere e cittadinanza».

Il progetto è realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio, il Comitato Italiano Paralimpico, la Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettive e Relazionali, Special Olympics Italia, International Mixed Ability Sports e Virtus e con il supporto costante della Fondazione Time2.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.