Cerca

BASKET DI SERIE A2

La Reale Mutua contro Forlì alla ricerca della continuità, coach Moretti: «Giocare bene per 20 minuti non basta»

I gialloblù sono reduci dalla debacle di Bologna, i romagnoli da due vittorie

La Reale Mutua contro Forlì alla ricerca della continuità, coach Moretti: «Giocare bene per 20  minuti non basta»

Capitan Schina e compagni andranno a caccia di risposte, dopo le incertezze delle ultime uscite

Sempre più spesso la Reale Mutua Basket Torino in serie A2 è chiamata a ritrovare in casa le buone sensazioni smarrite in trasferta. La squadra guidata da Paolo Moretti domani, domenica 2 novembre, alle ore 18 ospiterà al Pala Gianni Asti l’Unieuro Forlì, a cinque giorni di distanza dalla brutta prestazione che è costata la sconfitta per 85-60 al PalaDozza contro la Fortitudo Bologna. Dopo il primo tempo, chiuso in vantaggio per 40-36, il secondo ha registrato il crollo verticale dei gialloblù, che hanno registrato la terza batosta esterna, dopo quelle subite a Verona e ad Avellino.

Non che in casa contro Milano la situazione fosse stata molto più positiva, perché solo la grande rimonta da -22 aveva fatto passare in secondo piano, ma non certamente cancellato la prima parte di gara deficitaria. Anche contro Cividale all’esordio era stata necessaria la risalita da uno svantaggio di 20 punti, per festeggiare la vittoria.

«Dobbiamo guardarci allo specchio - aveva commentato coach Moretti nel post partita a Bologna - e cercare di capire perché non riusciamo a giocare 40 minuti con la stessa mentalità e la stessa intensità. In questo campionato, giocare bene per 20 minuti non è sufficiente».

La speranza è che capitan Matteo Schina e compagni si siano dati delle spiegazioni e riescano a esprimere le loro qualità con maggiore continuità. Forlì sarà un bel banco di prova, venendo dai successi su Brindisi e Mestre. Contro gente del livello degli americani Allen e Harper, dell’ex Pepe e di Aradori, Tavernelli, Gazzotti e Gaspardo, bisognerà essere competitivi dalla palla a due all’ultimo secondo, per evitare ulteriori passi falsi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.