Cerca

PIANETA bianconero

Retroscena Juve: Exor-Tether, e ora? Ecco quello che è successo (veramente) all'assemblea degli azionisti...

Per la prima volta un azionista di minoranza entra con un rappresentante nel boar del club bianconero

Tether, Ardoino allo scoperto: "Comprare la Juve? Ecco cosa vi dico..."

A sinistra il ceo di Tether Ardoino, a destra Jonh Elkann

Giornata storica in casa Juventus: per la prima volta da quando la società è quotata in Borsa, un azionista di minoranza entra nel board dei bianconi. Il nuovo consiglio di amministrazione della Juventus si allarga da cinque a nove componenti, con una rappresentanza per la prima volta dopo la quotazione in Borsa anche della minoranza. È di Tether, società di cripto valute che detiene l’11,5% del club. A sgombrare però il campo da ipotesi che la maggioranza intenda cedere anche solo di qualche passo ha pensato John Elkann già prima che l’assemblea degli azionisti entrasse nel vivo, all’Allianz Stadium di Torino. «Rimaniamo pienamente impegnati nei confronti della Juventus e siamo orgogliosi di esserne l’azionista di controllo da oltre un secolo - ha detto il presidente della holding Exor -. Sosteniamo il nuovo consiglio di amministrazione e il nuovo management team, poiché la nostra priorità - ha aggiunto - resta quella di coniugare risultati sportivi solidi con disciplina finanziaria. Siamo e siamo sempre stati aperti a idee costruttive da parte di tutti gli stakeholder che condividono la nostra ambizione e la nostra passione per il club».

L’assemblea intanto chiude l’era di Maurizio Scanavino come amministratore delegato uscente e il suo posto potrebbe andare a Damien Comolli, pronto ad assumere il ruolo di ceo dopo l’esperienza da direttore generale ma la nomina avverrà nei prossimi giorni, quando il nuovo consiglio di amministrazione si riunirà per la prima volta. Nel frattempo gli azionisti hanno confermato come presidente del club Gianluca Ferrero. Nel Cda per il socio di maggioranza, Exor, con Comolli e Ferrero, ci sono Antonio Belloni, Guido de Boer (cfo Exor), Laura Cappiello, Fioranna Vittoria Negri, Kerstin Andrea Lutz, Diva Moriani. Per Tether, invece, Francesco Garino, esperto di ortodonzia di fama internazionale. Nel corso dell’assemblea il direttore finanziario del club, Stefano Cerrato ha escluso l’esistenza di un procedimento di fair play finanziario da parte della Uefa, spiegando che è in corso un’acquisizione di documenti volta a verificare «se ci saranno eventuali sforamenti», in questo caso se ci dovessero essere sanzioni economiche «saranno modeste».

Ferrero infine ha ricordato come sia chiusa la vicenda penale relativa al bilancio del club del 2022. A ottobre è stata formulata l’archiviazione per la vicenda in cui la società non è mai stata indagata. L’assemblea, presente il 99,9% degli aventi diritto al voto, ha ratificato il bilancio al 30 giugno 2025, con una perdita in forte calo, a 58,1 milioni di euro e dato il via libera a un aumento di capitale a cui parteciperà anche Tether. Sui social è arrivato anche il commento di Ardoino: «Tether ha appena ricevuto il suo primo posto nel Cda della Juventus. Francesco Garino confermato!»: scrive sul proprio account X l’amministratore delegato di Tether. «Grazie a tutti gli azionisti di minoranza per avere supportato la nostra richiesta di essere coinvolti - ha aggiunto Ardoino dopo la nomina di un rappresentante di Tether nel consiglio d'amministrazione del club bianconero - il primo passo necessario verso Mjga (Make Juventus Great Again, ndr)».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.