Cerca

CANOTTAGGIO

Nella 34ª SilverSkiff la conferma è Martin Sinkovic e la novità Lauren Henry

Il croato ha mancato di 3" il primato della gara di Gabriel Soares, l'inglese ha battuto la tre volte vincitrice Ross De Jong

Nella 34ª SilverSkiff la conferma è Martin Sinkovic e la novità Lauren Henry

Il podio maschile

La SilverSkiff per la 34ª volta ha portato sul Po lo spettacolo del canottaggio, con 730 singolisti, provenienti da 25 Paesi del mondo a darsi battaglia a cronometro.

Sul fronte maschile non ci sono state novità al vertice e il croato Martin Sinkovic ha conquistato l’ottava vittoria. Ha battuto l’azzurro Gabriel Soares, ma per soli tre secondi non è riuscito a togliergli il record della gara. A completare il podio è stato il serbo Nikolaj Pimenov

Il podio femminile

La manifestazione, organizzata dalla Reale Società Canottieri Cerea, ha invece riservato una sorpresa fra le donne, perché l’olandese Ross De Jong non è riuscita a confermarsi regina per la quarta edizione consecutiva.L’ha superata l’inglese Lauren Henry, oro alle Olimpiadi di Parigi, che, pur remando in mezzo al traffico con il n. 332, essendo alla sua prima partecipazione, ha fatto segnare il miglior tempo. Il terzo posto è andato a Valentina Rodini, campionessa ai Giochi di Tokyo nel doppio pesi leggeri con Federica Cesarini, e il quarto ad Alice Gnatta, portacolori delle Fiamme Gialle e cresciuta anche al CUS Torino, grazie a una borsa di studio del progetto Agon.

Nella KinderSkiff, riservata a giovanissimi dai 10 ai 14 anni, si sono distinti i torinesi, con Matteo Comola (CUS Torino) e Alessandro Sclavo (Esperia) secondo e terzo e Anita De Nigris (Cerea) e Anita Rostagno (Amici del Fiume) prima e seconda sui 4.000 metri e Tommaso Vitale ed Elisabetta Mihalescu (entrambi della Cerea) secondi sui 1.000 metri.

Nella SilverVintage Gabriel Soares ha messo in fila Emilio Pappalettera e Marco Lissoni e Alice Codato ha preceduto Laura Meriano e Aurora Taietti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.