l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
13 Novembre 2025 - 16:46
Il taglio del nastro in corso Sicilia (foto Erremedia)
L’atmosfera delle Nitto Atp Finals è palpabile anche nell’impianto di tennis del CUS Torino di corso Sicilia 50, dove sono presenti alcuni dei campioni di domani. Si stanno infatti disputando i Master Next Gen delle categorie Under 12 e Under 14 maschili, con i migliori talenti provenienti da tutta Italia a darsi battaglia.
Ospite d’eccezione questa mattina è stato il presidente della FITP Angelo Binaghi, che ha fatto visita al centro sportivo, dove si praticano anche canoa e canottaggio, in virtù dell’affaccio sul fiume. Con il presidente cussino Riccardo D’Elicio, la presidente della FITP Piemonte Manuela Savini e il campione torinese in carrozzina Luca Paiardi, ha tagliato il nastro, per festeggiare idealmente la recente inaugurazione di due campi da pickleball, la copertura di altrettanti da tennis e la messa in funzione di un ascensore riservato alle persone disabili.
«Il presidente Binaghi - ha affermato D’Elicio - è un visionario, come lo era il nostro amato Primo Nebiolo. Io mi sono permesso di pensare in grande per Torino, come una città universitaria nella quale lo sport sia uno strumento straordinario di formazione e integrazione dei giovani che vengono a studiare da tutto il mondo. Abbiamo 130mila universitari, 51mila associati, 22mila praticanti e 28 sezioni. Il nostro bilancio è passato da un miliardo e mezzo di lire del 1999, quando è mancato Nebiolo, a otto milioni di euro. Il progetto complessivo per gli impianti supera i 15 milioni, vogliamo offrire strutture moderne e attrattive agli studenti e a tutta la cittadinanza».
Binaghi ha ricordato di aver conosciuto Nebiolo: «Sono nato nello sport universitario, i Campionati Nazionali Universitari erano l’obiettivo della mia stagione agonistica. Ho girato tutti i CUS d’Italia e credo che nessuno abbia un impianto così. Ignoravo che esistesse una struttura di questo livello. Complimenti al presidente D’Elicio e al suo team per la visione e la realizzazione di progetti del genere».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..