l'editoriale
Cerca
RUGBY
15 Novembre 2025 - 15:59
L'Italia ha infiammato l'Allianz Stadium
Una gran bella Italia per lunghi tratti ha impegnato il Sudafrica, a una settimana dalla vittoria sull’Australia. All’Allianz Stadium la squadra guidata da Gonzalo Quesada ha ceduto ai campioni del mondo per 32-14 nel secondo test match delle Quilter Nations Series.
Al 2’ Zuliani ha difeso bene e ha costretto gli avversari al tenuto. Un minuto dopo Garbisi ha calciato, con la palla che è rimbalzata nei 22 metri ospiti, guadagnando campo. Al 6’ Ioane al piede ha servito Capuozzo e van der Merwe ha chiuso in rimessa.
Una spallata violenta su Garbisi al 12’ è costata il cartellino rosso a Mostert, che ha lasciato gli Springboks in 14. La punizione di Garbisi non ha centrato i pali.
Al 15’ gli azzurri hanno spedito in touche e sulla rimessa hanno giocato alla mano. Un calcetto di Garbisi per Ioana, vicino alla linea, è stato intercettato da Willemse.
L’Italia ha continuato a mettere sotto pressione gli ospiti e al 22’ un calcio di capitan Brex è risultato lungo per Capuozzo. Al 26’ Garbisi ha mancato anche il suo secondo piazzato di giornata.
Dopo la mezz’ora i sudafricani si sono affacciati per la prima volta con insistenza nella metà campo azzurra. Al 33’ Pollard ha mandato a segno un drop, annullato dal TMO, ma ci ha riprovato sulla successiva punizione e ha sbloccato il punteggio (0-3). Al 36’ Garbisi ha pareggiato dalla piazzola (3-3).
Proprio allo scadere, da una situazione di mischia a favore, gli azzurri hanno sbagliato e il calcio libero ha innescato l’azione che ha mandato in meta van Staden. Pollard ha trasformato per un immeritato 10-3 all’intervallo.
Nella ripresa al 42’ Garbisi ha ridotto le distanze (6-10). Al 51’ con il giallo sventolato all’indirizzo di van Staden il Sudafrica è rimasto in doppia inferiorità numerica per 10’. La punizione di Garbisi è finita a bersaglio (9-10) e Pollard al 54’ ha risposto (9-13).
L’ammonizione di Lorenzo Cannone ha costretto l’Italia in 14. Van den Berg, sull’ovale in uscita dalla mischia è andato a realizzare e Pollard ha trasformato (9-20).
Al 64’ una giocata illuminante di Garbisi ha smarcato Capuozzo, per la corsa e la schiacciata oltre la linea, che hanno mandato in estasi il pubblico. Il mediano di apertura ha fallito l’addizionale (14-20).
Gli iridati in carica hanno allungato al 72’ con una segnatura di Williams, trasformata da Libbok (14-27). All’80’ Hooker ha dato la veste definitiva al risultato.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..