Cerca

«Ecco i consigli per gli acquisti con 25 anni di effetti speciali»

giorgio risi
Buon compleanno Giorgio Risi Srl. L’azienda torinese, importante punto di riferimento e vera eccellenza nel mondo della pubblicità e della comunicazione, fondata da Giorgio Risi nel novembre del 1996, festeggia i suoi primi 25 anni di una carriera in continua crescita che ha saputo adattarsi ai cambiamenti dei linguaggi dell’audiovisivo cavalcando l’onda di ogni piccola sfumatura. A spasso negli studi di lungo Dora Colletta a Torino (ma l’azienda vanta anche una sede milanese, in via Antonio Borgese) si respira l’aria della creatività, fra cimeli musicali, jukebox, chitarre, c’è persino quella di Jimi Hendrix (sarà vera? Impossibile stabilirlo nel paradiso della finzione), e ogni angolo pullula di fascino. È qui che sono stati pensati, ideati, progettati o post prodotti, migliaia di “consigli per gli acquisti”, quelli che hanno fatto compagnia alle serate in tv degli italiani. Ogni anno centinaia di progetti vengono condivisi con agenzie, aziende e professionisti del settore, progetti che prendono forma per poi approdare sul piccolo schermo, in radio e nel web: una macchina produttiva e post produttiva a tutto tondo che conta su un organico di una quindicina di persone di comprovata esperienza. «Un team straordinario - spiega lo stesso Risi -: energia pura, pensiero e dinamica, un mix perfetto di idee e d’azione, sempre pronto ad accettare nuove sfide». E nel corso del tempo la Giorgio Risi Srl ha consolidato rapporti con clienti di fama nazionale e internazionale tra cui Ferrero, Iveco, Mondadori, Vergnano e Buffetti. Una realtà sempre pronta a guardare avanti ed efficiente: una squadra di professionisti capaci di rispondere in modo preciso e puntuale alle richieste di un mercato in continua e rapida evoluzione. Una piccola Cinecittà della pubblicità che i torinesi hanno solo da scoprire, un’altra realtà che fa della città della Mole la capitale della comunicazione. «Venticinque anni è un primo traguardo importante - aggiunge Giorgio Risi -, soprattutto considerando il contesto storico nel quale si sono collocati. Abbiamo veramente visto il mondo prendere derive pericolose e mercati vacillare in molte aree di business, inclusa la nostra. La sopravvivenza all’interno di questi complessi scenari è legata principalmente all’intuizione, alla sorte e come dicono gli inglesi “right time, right place”». Ma quali sono i segreti per lo spot perfetto? «Oggi è difficile dirlo - continua Risi - i linguaggi sono così diversi e mutevoli dato che passano dalla tv al web in un batter d’occhio. Una cosa rimarrà sempre alla base di ogni spot che conta, ossia, gli effetti speciali. La pubblicità è fatta quasi tutta di effetti speciali, solo che il pubblico non se ne accorge più tanto è abituato. Si va dai cartoni animati inseriti fra gli attori in carne e ossa, ai fumetti, agli sfondi, fino alle tecniche perfette per rendere il cibo appetitoso».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.