l'editoriale
Cerca
Pinacoteca Agnelli
08 Maggio 2023 - 15:27
Una veduta della Pista 500 durante un evento in Pinacoteca
Il Salone del Libro sulla Pista del Lingotto. Il più alto e più suggestivo del complesso una volta sede degli uffici direzionali della Fiat, dove l'avvocato Giovanni Agnelli atterrava con il suo elicottero, sarà anche la location d'eccezione della prossima edizione dell'evento fieristico più importante della città che si terrà dal 18 al 22 maggio.
Dall'inizio del Salone al giovedì 21, dalle 11 alle 21, sarà possibile accedere, con il biglietto del Salone, alla Pista 500, progetto artistico permanente della Pinacoteca Agnelli, dove verrà allestito un palco esterno per offrire al pubblico incontri con autori e autrici, oltre a passeggiate e attività per famiglie. A presentare i propri prodotti editoriali nomi di spicco. Carlo Vecce, che nel suo incontro "Io e Caterina" condurrà il pubblico in un viaggio alla scoperta della madre di Leonardo Da Vinci; Melania Mazzucco, che nel suo "Self-Portrait. Il museo del mondo delle donne" (Einaudi) disegna - da Artemisia Gentileschi a Plautilla Bricci ("l'architettrice"), da Frida Kahlo a Georgia O’Keeffe, fino a Carol Rama, Louise Bourgeois e Marlene Dumas - un percorso collettivo nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell'arte, superando i ruoli che la società e la cultura hanno sempre assegnato loro; Sonia Bergamasco, che nel suo appuntamento "Un corpo per tutti". Un incontro attraverserà una serie di ricordi e di esperienze personali attinte dal suo specifico percorso guardando alla pratica viva di un mestiere in cui il corpo diventa materia plasmabile fatta di emozioni e parole. Infine, grande attesa per Vittorio Sgarbi, che terrà una lectio sulla rappresentazione del cielo nell’arte, passando dal racconto dei grandi maestri della pittura (www.salonelibro.it)
Ma non è tutto, nei giorni del Salone, la Pinacoteca Agnelli, dove, tra l'altro, è stato allestito una oasi naturale in città con 40mila piante, accoglierà sulla Pista 500 adulti e famiglie con un programma di passeggiate e attività per scoprire l’incredibile storia del Lingotto e le installazioni che popolano il giardino sul tetto. Inoltre i visitatori del Salone potranno godere di un ingresso ridotto per poter accedere agli spazi espositivi di Pinacoteca.
«Dal tetto del Lingotto lo spettacolo dell’architettura della pista si fonde con quello del paesaggio e dell’arte. La Pinacoteca Agnelli insieme a FIAT è felice di offrire agli appassionati del libro sorprendenti letture attraverso i linguaggi dei grandi artisti internazionali che hanno interpretato questo luogo unico», commenta Sarah Cosulich, direttrice della Pinacoteca Agnelli.
«Il Salone ogni anno propone ai suoi visitatori nuove esperienze, perciò abbiamo voluto accogliere l'invito della Pinacoteca Agnelli e portare cinque appuntamenti del nostro programma sul tetto del Lingotto dichiara Silvio Viale, presidente dell'Associazione Torino Città del Libro - “siamo entusiasti di questa novità, che offrirà ai visitatori della fiera l'occasione di conoscere gli spazi dell’ex fabbrica, passeggiare sulle celebri rampe elicoidali e ammirare il panorama, che abbraccia l’arco alpino e lo skyline della città».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..