Cerca

L'INIZIATIVA

Una settimana speciale al Palavela: lezioni gratis per tutti

Dal 12 al 16 giugno i migliori tecnici saranno a disposizione per insegnare il pattinaggio

Open Week al Palavela

L'iniziativa al Palavela con l'open week di pattinaggio

Il Palavela è pronto a diventare la casa dei XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali, ospitando le competizioni di figura e dello short track. L’evento si terrà nel 2025, ma le porte dell’impianto di via Ventimiglia si apriranno già tra pochi giorni. Da lunedì 12 a venerdì 16 giugno, infatti, scatta l’open week di pattinaggio, con i migliori tecnici che saranno a disposizione ogni pomeriggio tra le 15 e le 16 di chi vorrà avvicinarsi a questo mondo. «Manca soltanto un anno e mezzo ai Giochi Mondiali universitari invernali, quelli che tutto il mondo conosce come Universiade perché sono nati proprio nella nostra città - commenta il presidente del Comitato organizzatore di Torino 2025, Alessandro Ciro Sciretti - e nel nostro programma del Road To 2025, ovvero il cammino che porta alle gare che saranno in programma nel gennaio 2025 a Torino, Pinerolo, Bardonecchia, Pragelato e Torre Pellice stiamo cercando di coinvolgere il più possibile il territorio piemontese: il Palavela è un gioiello della nostra città e della nostra regione e l’idea congiunta col Cus Torino di aprirne le porte gratuitamente per chi volesse avvicinarsi per la prima volta al ghiaccio o riabbracciarlo anche durante la stagione calda credo che sia un ottimo assaggio di quello che sarà coi Giochi di Torino 2025». La soddisfazione è espressa anche da Riccardo D’Elicio: «È un’iniziativa in cui crediamo molto e che promuove nel migliore dei modi l’Universiade in tutta la cittadinanza, visto che nacque proprio qui a Torino grazie all’acume del mio predecessore Primo Nebiolo - spiega il presidente del Centro Universitario Sportivo torinese - ed è un evento di tutti e dev’essere vissuto con trasporto da chiunque, per questo ci fa piacere invitare a provare l’emozione di pattinare sul ghiaccio del Palavela anche d’estate: voglio ringraziare la Fisg, il direttore generale di Parcolimpico Daniele Donati, l’assessore allo sport regionale Fabrizio Ricca e l’assessore allo sport comunale Mimmo Carretta per aver dato il loro supporto a questo splendido progetto»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.