Cerca

ECCO COSA FARE DOMENICA A TORINO

Dai fumetti alle figurine: in piazza Madama una giornata per collezionisti

La Fiera del fumetto sbarca nel cuore di San Salvario

Dai fumetti alle figurine: in piazza Madama una giornata per collezionisti

Collezionisti in piazza Madama Cristina alla ricerca di rarità o del pezzo mancante

Dopo il disco, il fumetto. Piazza Madama Cristina si prepara ad essere invasa pacificamente e a vivere un’altra domenica per collezionisti. Dalle 9 alle 19 negli spazi del mercato coperto, si ripete il rito degli eroi che parlano grazie alle nuvole disegnate. Un’occasione davvero da non perdere, che oltre all’universo comics, metterà sotto i riflettori anche le figurine, gettando uno sguardo sulle case editrice specializzate nel genere fantasy. Benvenuti alla Fiera del fumetto, edizione 2023. Tra gli stand dell’esposizione ci sarà spazio per dare il giusto risalto a tavole originali, disegnate dai più grandi maestri della matita. Per gli amanti delle atmosfere vintage, inoltre, ci sarà la possibilità di fare un giro, tra vecchi albi e avventure ormai dimenticate dai più. Le buone cose di ottimo gusto, per rievocare le atmosfere care a Guido Gozzano e ai vecchi solai della provincia di Torino, nei paesi bagnati dalla “cerulea Dora”. Sarà così possibile comprare, vendere, o scambiare, tutto quanto è stato pubblicato nell’ultimo secolo, per un sogno lungo 100 anni. Ci sarà davvero tanto materiale sul quale sbizzarrirsi. Una gioia completa, una autentica goduria, per chi non sa resistere al fascino antico, ma sempre uguale, del “celo-manca”. Tra le rarità davvero singolari, spicca poi una figurina celebrativa nata per ricordare i 40 anni di carriera degli Statuto. Sempre per il capitolo dedicato alla partecipazioni straordinarie, da segnalare inoltre la presenza di Alessandra Rostagnotto creatrice di una speciale figurina a fumetto dedicata a Secondo Casadei, realizzata in collaborazione con la famiglia. Sia la “figu” sul gruppo di Oskar che quella dedicata al signore del liscio, fanno parte del progetto “Adotta con una figurina”, raccolta fondi specificamente pensata a favore della recente alluvione in Emilia-Romagna. Ce n’è anche per i tifosi granata con un’immagine dedicata a Giorgio Ferrini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.