Cerca

Cosa leggere oggi

Se vedere la nipotina che sta male è come svegliarsi da una vita da sonnambuli

Il romanzo post moderno e poetico di Sergio Baratto, scrittore-operaio tra solitudine e giovinezza perduta

Se vedere la nipotina che sta male è come svegliarsi da una vita da sonnambuli

Il Bruco, Gino Culone, il Ghigna che frega sigarette, il Gagà, Pierino il Cowboy «grande esperto di Far West da qualche tempo dedito alla contemplazione delle tette e delle gambe delle giovani a spasso con i fidanzati», un po’ banda un po’ combriccola, nei pratoni e nei cortili di una periferia che porta ancora i segni della guerra e dei bombardamenti, giorni di partite a pallone e mezze avventure. Inseparabili, anche se volano sganassoni. E poi c’è il Vice, ossia Franco. Che è “strano” solo perché studia. E per un bizzarro scherzo del destino è lui che, in un pomeriggio lontano divenuto sera - e foriero di rimproveri e botte familiari - arriva più vicino di tutti all’avventura, al mistero, al luogo dell’esplosione. Ma sarà caduta una cometa, un meteorite, un satellite spia russo? Ma sarà capitato davvero?

Ce lo si chiede, decenni dopo, vedendo Franco che esce trafelato di casa, mentre la sua nipotina Amina viene portata in ospedale, fagottino fragile e incantevole, stella di vita di un uomo che ha attraversato sì la vita, mostrando forse anche delle passioni - quella per gli studi, quella per il jazz, disperata e totalizzante -, ma con un’anima anestetizzata, sorda come fosse stata ferita dall’esplosione lontana di quel 1952. Invecchiato, perduto, Franco deve riguardare indietro, rincontrare tutti coloro che ci sono stati, per non perdere chi c’è ora.

“My favorite things” (Minimum fax, 18 euro) di Sergio Baratto è una narrazione colma di poesia, nella sua avanzata persino disarticolata come fossi sull'orizzonte degli eventi: una lingua che sa di malinconia, quella che ti coglie sul tardi del giorno o della vita, nel momento in cui non sai se riscuoterti o cedere del tutto al torpore, una metafora post moderna per un autore-operaio nel senso autentico del termine, che forse per questo scansa i facili automatismi di certa narrativa priva di autenticità.

MY FAVORITE THINGS

Sergio Baratto

Minimum Fax

18 euro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.