l'editoriale
Cerca
Parco Dora Live
21 Giugno 2023 - 17:54
La sua carriera iniziò a 14 anni
Ornella Muti si mette a nudo a Torino. Lo farà il 29 giugno prossimo, ospite dei Racconti di Cinema del Parco Dora Live, attraverso un one woman show in cui sarà accompagnata dal Pino Melfi Quartet.
Lo spettacolo
L’attrice ripercorrerà la sua carriera e una serie di eventi che hanno segnato la sua vita, attraverso suoni e suggestioni che fanno da sfondo alla narrazione. Intermezzi musicali di brani internazionali del repertorio americano e noti brani di musica italiana. A prendere forma una riflessione sul suo essere donna e sul mestiere di attrice. Un format introspettivo che scava nella coscienza dell’artista. Lei stessa racconta in numerose interviste come fu «Damiano Damiani a farmi cambiare nome, da Francesca Rivelli a Ornella Muti, un connubio che si rifà a due opere di Gabriele D’Annunzio: la Ornella della Figlia di Iorio e la Elena Muti del Piacere», ama raccontare. Il Pino Melfi Quartet spazierà dal jazz al latin passando per la musica italiana. È importante ridere ma anche fermarci e riflettere.
Biografia
Ornella Muti, vero nome Francesca Romana Rivelli, è protagonista di una carriera lunghissima iniziata a 14 anni in La moglie più bella con Damiano Damiani e con Romanzo popolare di Monicelli pochi anni dopo. Interprete indiscussa di un cinema molto vissuto che ha attraversato recitando con tutti i grandi. Ricordiamo tra gli altri L’ultima donna (1976), Storie di ordinaria follia (1981) e Il futuro è donna (1984). Protagonista in numerosi film di successo, d’intrattenimento, comici o brillanti, e in ottimi film d’impegno diretti da grandi autori come Francesco Nuti in Tutta colpa del Paradiso (1985) e Stregati (1986).
Info
Biglietti 7 euro, ridotti 5. Tutto l’incasso sarà devoluto in beneficenza per il progetto Eureka di Casa Giglio, un social housing a Torino che, dal 2022, offre ospitalità e supporto alle famiglie dei bambini ricoverati presso qualsiasi reparto dell'ospedale Infantile Regina Margherita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..