Cerca

In centro

Agriflor, il giardino di piazza Vittorio

Domenica 25 giugno la mostra mercato dedicata a ogni genere di piante e fiori

Agriflor estate 2023

Tutti i colori della kermesse torinese

Agriflor, il mercatino di piante, fiori e prodotti agroalimentari artigianali organizzato da Associazione Società Orticola del Piemonte, torna a colorare Piazza Vittorio con i profumi della natura, domenica 25 giugno, dalle 9 alle 19.
In questa festa dell’estate, una ventina di vivaisti e produttori agricoli provenienti da tutto il Piemonte - tra cui, esordienti, il vivaio BeePlant di Montaldo Torinese il vivaio Ribero di Revigliasco - daranno vita ad un piccolo giardino in piazza, mettendo in mostra le proprie eccellenze verdi.

Tra le proposte che gli amanti della natura troveranno, ci sarà sempre una vastissima gamma di piante aromatiche, tropicali e carnivore, ma anche orchidee, cactus e succulente. Non mancheranno piante di incenso, gerani profumati, patchouli, piantine di stevia e piccoli frutti come i mirtilli.
L’offerta di questo piccolo e curato mercatino include non solo piante e fiori ma anche specialità agroalimentari come il miele e le nocciole, frutta e verdura di stagione, prodotti naturali per il benessere e pane a lievitazione naturale: una vasta selezione di proposte per rendere più green la nostra vita e la nostra casa.


Nata come mostra-mercato, questa manifestazione ha obiettivi molto più ampi e ambiziosi: innanzitutto contribuire alla crescita della coscienza ecologica e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali, migliorare la vivibilità delle città attraverso una diffusione capillare del verde, offrire opportunità di conoscenza delle piante e favorire la diffusione del giardinaggio e dell’orticoltura come pratiche capaci di avvicinare alla natura, dotate di un valore ludico, didattico, terapeutico, persino sportivo ed economico.


Dopo aver portato la natura in città, Agriflor si sposterà nella natura, con il successivo appuntamento in montagna, nella splendida cornice della Valle di Susa, domenica 16 luglio con l’appuntamento annuale di Flor Bardonecchia.

Rachele Venco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.