l'editoriale
Cerca
Castello di Miradolo
26 Giugno 2023 - 14:16
Vedere i più recenti capolavori delle settima arte, immersi tra le meraviglie della natura. E’ questa la suggestione di Cinema nel Parco, la kermesse in programma dal 29 giugno e per tutti i giovedì estivi fino al 10 agosto, sempre dalle 21,30, nell’area esterna del Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, con i titoli delle ultime stagioni.
Non ci sono posti prestabiliti, chi si sceglie una visuale che reputa migliore, la sceglie ed è sua. L’unica avvertenza è quella di portarsi un plaid. Per non turbare l’equilibrio ecologico del parco, è stata allestita una rete di cuffie luminose “silent system”, che permetterà ad ogni spettatore di ascoltare l’audio in perfetta solitudine e, volendo, anche in lingua originale. Un’edizione tutta nel segno del numero “7”. Roba da far impallidire anche i più incalliti seguaci della cabala.
Sette appuntamenti, 7 maxischermi. Inoltre, dalle 19,30, c’è anche la possibilità di fare un pic-nic. La rassegna si apre con “Lightyear. La vera storia di Buzz”, lungometraggio del 2022, che ricostruisce le vicende del mitico robot alle origini della saga di “Toy story”. L’ennesimo capolavoro targato Pixar, prodotto da Galyn Susman, già artefice del successo di “Toy story: tutto un altro mondo”.
Il 6 luglio luci su “Ribelle. The brave”, storia di Merida, principessa anticonformista. Giovedì 13, riflettori puntati su “Le otto montagne”, dal romanzo di Paolo Cognetti. La settimana successiva ecco “Ernest e Celestine. L’avventura delle 7 note”.
“Ron. Un amico fuori programma” è, invece, il titolo su cui si concentrerà l’attenzione il 27 luglio. Si raccontano le vicende di un ragazzino con difficoltà relazionali e un computer. Nel penultimo appuntamento, giovedì 3 agosto, si passa a “Il gatto con gli stivali 2. L’ultimo desiderio”. Conclusione nella notte delle stelle, il 10 agosto. Riflettori su “Minions 2” (6,50 euro www.fondazionecosso.it).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..