Cerca

Certosa di Collegno

Tra Tananai, Rosa Chemical e Bennato: il Flowers Festival come Sanremo

Ad aprire la rassegna giovedì 29 giugno saranno gli Ska-P

Edoardo Bennato

Il rocker napoletano tra i più attesi

Al Parco della Certosa di Collegno, nel cortile della Lavanderia a Vapore, torna il Flowers Festival. Da giovedì 29 giugno a sabato 15 luglio, ad animare le serate estive, a partire dalle 22, sarà una delle rassegne cittadine più amate e una delle più apprezzate a livello europeo. La kermesse propone, anche quest’anno, un’importante selezione di artisti italiani e internazionali che affrontano temi sociali e attuali con stili diversi e originali: 17 giorni di spettacolo in un’arena in grado di ospitare fino a 7.500 spettatori.

Ad aprire il festival, giovedì, la vitalità degli Ska-P, band spagnola di ska punk che si esibirà insieme ai Dubioza Kolektiv, gruppo balcanico di musica alternativa. Ma il cartellone presenta nel suo programma, tanti nomi noti ai più. L’8 luglio sul palco il protagonista sarà Edoardo Bennato, leggenda vivente della musica italiana e, 40 anni or sono, primo artista rock in grado di riempire uno stadio. Ma gli occhi sono puntati anche su Daniele Silvestri in scena il 6 luglio con Estate X, il tour full band con cui cambierà ancora una volta atmosfera e narrazione, ritrovando sia le amate chitarre elettriche, sia i brani più coinvolgenti e i ritmi serrati da grandi spazi. Il 13 luglio sarà invece la volta dei Baustelle che arrivano a Collegno con l’ Elvis Tour. E ancora, da non perdere, il rock d’autore degli Zen Circus e di Giancane (30 giugno), le musicalità pop romantiche, che piacciono a giovanissimi e non solo, di Tananai il 14 luglio, per proseguire tra le principali rivelazioni dell’ultimo Festival di Sanremo con l’eccentricità di Rosa Chemical e il rap a tinte pop del giovane Olly (1 luglio).


Focalizzando l’attenzione sui cantautori del Sud, attenzione all’esibizione dei Nu Genea il 9 luglio, ensemble nu jazz napoletano di primissima fascia a livello europeo e a quella di Luchè (12 luglio), re dell’urban nazionale introdotto per l’occasione da Kid Yugi, talento tarantino classe 2001 che sta attirando a sé l’attenzione della scena.
Parlando di rap, spazio invece a Carl Brave (3 luglio) con il suo mix di rap, pop e cantautorato di successo, uno stile che contraddistingue anche i Coma_Cose che saranno a Collegno il 4 luglio. L’11, invece, Murubutu, Claver Gold, Johnny Marsiglia e Mattak metteranno per la prima volta insieme dal vivo le loro grandi qualità di performers, writers e storytellers in uno spettacolo del tutto inedito. A chiudere il Flowers, il 15 luglio, con un altro grande ritorno sulle scene, un’ibridazione tra teatro, musica, cinema, tv, nuovi media: I Soliti Idioti tornati recentemente al grande pubblico con un trionfale tour teatrale (programma completo su www.flowersfestival.it. Biglietti in vendita su TicketOne).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.