l'editoriale
Cerca
Sonic Park Stupinigi
05 Luglio 2023 - 07:00
Il cantante è nato il 9 novembre 1963 ed è cresciuto a Rozzano
Sono passati tre anni dal suo ultimo concerto dal vivo e ben quattordici da un tour estivo. Troppi per uno come lui, Biagio Antonacci, sempre desideroso di darsi in pasto al pubblico. Lo ha dimostrato sul palco dello scorso Festival di Sanremo al fianco del giovane Tananai e Don Joe e, ancora, in piazza del Plebiscito il 26 maggio ospite del live di Gigi D’Alessio dove ha dispensato emozioni. E, allora, rieccolo, il Biagio nazionale, eterno sex symbol, nonostante sia alla soglia dei sessant’anni che compirà il prossimo 9 novembre, seconda star nel Sonic Park Stupinigi dove il 7 luglio approderà con il suo Palco Centrale Tour (biglietti ancora disponibili). Un live all’insegna di brani ormai entrati nel canzoniere italiano, come “Convivendo”, “Non so più a chi credere”, “Non è mai stato subito”, “Vivimi”, “Sognami”, “Iris”, un’occasione unica per una notte di divertimento e pathos.
Una notte tutta torinese, vero Biagio?
«Torino è la città in cui ho fatto l’allievo carabiniere, ci sono molto legato. Qui vivono mia zia e i miei cugini. Allora, però, non notavo la sua bellezza, era una città improntata esclusivamente sul lavoro. Oggi la sua bellezza viene fuori meglio».
Che estate sarà per Biagio Antonacci?
«L’estate di Biagio sarà un’estate di vacanza perché, nonostante il tour, sono riuscito ad abbinare momenti di relax, ho fatto in modo che fosse così. Alla soglia dei sessant’anni credo di meritarlo».
Che spettacolo vedremo?
«Ci saranno nuovi pezzi, pezzi acustici e pezzi che non faccio più da una vita. I miei fan storici saranno felici di ascoltare brani quali “Coccinella”, “Non tentarmi”, “Le cose che hai amato di più”, brani che mancano da tanto tempo in un mio concerto».
Si capisce che è carico, lo abbiamo visto a Sanremo e ancora di più in piazza del Plebiscito con Gigi D’Alessio. Cos’ha provato?
«Quando ho visto Napoli cantare le mie canzoni come faceva con quelle di Gigi ho pensato: “Beh il mio successo è arrivato ovunque”. Cantavano i giovani, i meno giovani, mi sono molto emozionato. E poi Napoli è nel mio cuore, non l’ho mai detto, ma io sono stato concepito a Napoli, in me c’è qualcosa di quella città».
Ha quasi sessant’anni e da sempre le fan la considerano un sex symbol…
«Non credo di essere un sex symbol, credo di non esserlo mai stato. Diciamo che, allora, quando mi additarono quel titolo, la media dei colleghi era molto bassa, quindi eccellevo non per merito mio ma, per demerito degli altri… (scherza, ndr).
E a 58 anni è diventato papà per la terza volta…
«Diventare padre alla mia età è meraviglioso, significa avere un’esperienza diversa, divertirsi di più, io oggi lavoro molto meno per stare con lui, e poi ho reso gli altri miei due figli (Paolo e Giovanni avuti con la prima moglie, Marianna Morandi, figlia di Gianni, ndr) co genitori, questa è una bella soddisfazione».
Sanremo: chi pensa che succederà ad Amadeus?
«Dopo Amadeus sarà difficile che qualcuno decida di prendersi questa briga. Lui è stato molto coraggioso ad andare avanti, di solito un conduttore quando va molto bene poi molla, lui no. Per chi verrà dopo sarà dura».
E lei sta pensando di concorrere a Sanremo?
«Io parteciperò al Festival quando questo pensiero mi farà divertire, oggi mi mette ancora un po’ di ansia. È tutto così concentrato il giudizio che può fare paura».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..