Cerca

Sonic Park Stupinigi

Si canta con Sting, e c'è anche il figlio Joe

L'ex frontman dei Police in concerto il 12 luglio. Ecco chi è il suo primogenito

Sting

Ovvero, Gordon Matthew Thomas Sumner

Sta per compiere 73 anni, accadrà il 2 ottobre prossimo. Ma quando lui, Sting, ovvero Gordon Matthew Thomas Sumner, sale sul palcoscenico, il tempo sembra non esistere. T-shirt attillate, jeans da ventenne, stivali texani, Sting può permettersi tutto ciò che vuole, forte di una forma fisica che mantiene a suon di yoga, ginnastica e cibo sano e di una verve nutrita dal talento. Ed è così che il concerto in programma il 12 luglio prossimo nella splendida location della Palazzina di Caccia di Stupinigi dove è in corso il Sonic Park, rappresenta uno degli eventi più attesi dell’estate italiana dal vivo.

Il “My Songs” è stato definito con qualsiasi tipo di aggettivo qualificativo da parte delle più blasonate riviste internazionali, uno show vivace, senza tempi morti, in cui Sting ripercorrerà il meglio della sua carriera. Un viaggio lungo una notte fra “Fields of Gold”, “Shape of my Heart”, “Roxanne” e “Demolition Man”, “Englishman In New York”, “Every Breath You Take”, “Message In A Bottle”, “Russian”, una “vera delizia” per i fan incalliti che hanno fatto andare a ruba i biglietti in poche ore.

Ma niente paura, per i ritardatari ci sono ancora posti disponibili. La serata sarà un’occasione speciale anche per conoscere da vicino il figlio di Sting, Joe Sumner che, infatti, aprirà il concerto. Joe, classe 1976, è il primo dei sei figli di Sting, avuti da due mogli diverse, ed è un cantautore e musicista inglese molto conosciuto. Da tempo suona con il papà ed è presente nelle tre date italiane, quella di Mantova dell’11, di Stupinigi il 12, di Roma il 14.


Sting è nato a Newcastle e si è trasferito a Londra nel 1977. Lì ha formato i Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. La band ha pubblicato cinque album, ha vinto 6 Grammy, 2 Brits e nel 2003 è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame. Nel corso della sua lunga carriera ha venduto quasi 100 milioni di album. Sting è famoso per il suo supporto ad organizzazioni per i diritti umani, come la Rainforest Fund, Amnesty International e Live Aid. Insieme alla moglie Trudie Styler, Sting ha fondato la Rainforest Fund nel 1989, per proteggere le foreste pluviali del mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.