Cerca

Il 20 luglio a Cervere

Gigi D'Alessio star dell'estate, dalla tv all'Anima Festival

E dopo i dati audience su Raiuno, Sanremo è sempre più vicino...

Gigi D'Alessio

Il fenomeno napoletano, classi 1967

Da un lato le prime serate su Raiuno con le quali sta tenendo compagnia agli italiani durante questa torrida estate e, dall’altro, il lungo tour che lo sta portando a spasso per le principali piazze del Belpaese. E’ la doppia vita artistica di Gigi D’Alessio che questa settimana, giovedì 20 luglio, arriverà anche in Piemonte ospite dell’Anima Festival di Cervere (Anfiteatro dell’Anima, Salita Mina) per una delle tappe del suo “Dove c’è il sole”, il tour che culminerà con la serata all’Arena di Verona prevista per il 25 settembre, e che sta mietendo un sold out dietro l’altro (per la data cuneese, previsti ancora tagliandi, info: ticketone.it). In programma uno spettacolo emozionante, divertente (prodotto da prodotto da GGD e Friends & Partners), con il quale D’Alessio, classe 1967, ripercorre i trent’anni della sua carriera attraverso brani quali “Non mollare mai”, “Il cammino dell’età”, “Mon amour”, “Quanti amori”, “Como suena el corazon”, “Non dirgli mai”, fino a quelli più recenti come “La prima stella” e “Benvenuto amore”, “Noi due”, “L’ammore”, “Come me”, “Mentre a vita se ne va” e tanti altri.

Uno show che strizza l’occhio a quelli che in questi mesi si sono visti in tv, dal concerto del 26 maggio in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli, alla replica del concerto per i trent’anni di carriera del cantante napoletano e a quella di “Vent’anni che siamo italiani” con Vanessa Incontrada, andata in onda sabato scorso, trasmissione con la quale Gigi D’Alessio ha ancora una volta vinto il prime time registrando il 16,9 per cento di share. Numeri e analisi che fanno di Gigi il fenomeno indiscusso dell’estate, dai palchi alla televisione, e uno dei nomi in pole position per la conduzione del Festival di Sanremo 2025, quando l’amico Amadeus sarà quasi certamente fuori dai giochi.

Una possibilità per niente remota quella di vedere il cantautore napoletano alla direzione artistica della più grande rassegna canora italiana, una cosa di cui si parla nei corridoio di Viale Mazzini, soprattutto, a fronte dei risultati che D’Alessio riesce a ottenere ogni qual volta compare sul piccolo schermo. «No, non dite così» aveva scherzato D’Alessio con Pio e Amedeo durante lo show su Raiuno del 26 maggio. Il duo comico aveva gridato a tutta la piazza del Plebiscito che secondo loro Gigi sarebbe subentrato ad Amadeus, «Ama è un mio amico, lasciamolo lavorare». Sì, per quest’anno, dopo di che il futuro di Sanremo potrebbe davvero essere nelle sue mani.

Sul palco Gigi D’Alessio sarà accompagnato dalla sua affezionata band: Alfredo Golino (batteria), Roberto D’Aquino (basso), Pippo Seno (chitarre), Ciro Manna (chitarre), Checco D’Alessio (tastiere), Lorenzo Maffia (pianoforte e tastiere) e Max D’Ambra (tastiere e programmazione).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.