l'editoriale
Cerca
Arena estiva
18 Luglio 2023 - 12:56
Il film di Jacques Molitor
Una rassegna che mancava, da quando a Palazzo Reale non si organizza più la storica programmazione di classici, che compensa in parte la chiusura anticipata e prolungata per lavori del Cinema Massimo e fa ben sperare per il futuro della sala come luogo migliore per la fruizione dei film: gli uffici della Mole hanno ufficializzato i dati della prima parte di stagione di Effetto Notte, l’arena estiva all’aperto allestita alla Cavallerizza, e sono positivi. Un totale finora di 5.124 presenze con il 43 per cento di occupazione media della sala, con due serate da tutto esaurito, per l’evento “Santa Maradona” con Marco Ponti e per il film di Hitchcock “La donna che visse due volte”, 25.770 euro di incasso e quasi 1.000 euro devoluti alla Fondazione per la Ricerca sul Cancro della proiezione di “Laggiù qualcuno mi ama”. «I dati ci dicono che l’amore per il cinema non è sopito», sottolineano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, presidente e direttore del Museo. «Anzi suggeriscono un cauto ottimismo. Dopo la pausa estiva auspichiamo che le sale possano di nuovo riempirsi di pubblico pronto a farsi stregare dalla magia del cinema». Si chiude il 6 agosto con l’anteprima dell’horror “Wolfkin” di Jacques Molitor.
Il Film:
“Wolfkin” è la storia di Elaine, una madre single che quotidianamente deve destreggiarsi tra i suoi impegni lavorativi e la crescita del figlio Martin. Il padre del ragazzo li ha abbandonati ancora prima che Martin nascesse, motivo per cui a lui non è mai mancata la figura paterna. Un giorno, da un momento all’altro, però, Martin inizia a manifestare strani comportamenti, incomprensibili anche per Elaine, con cui il giovane ha un forte legame. Quando Martin arriva a mordere uno dei suoi compagni di classe, sua madre cerca di trovare aiuto e spiegazioni al cambio di atteggiamento del figlio. La donna decide quindi di recarsi dai nonni paterni di Martin, noti viticoltori nella regione della Mosella. Una volta giunta qui, Elaine capisce che il problema di suo figlio è collegato alla vera natura della famiglia di suo padre. A Martin toccherà uno sventurato destino, ma fino a che punto sua madre sarà disposta ad accettare la sua natura?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..