l'editoriale
Cerca
Al Nazionale
31 Luglio 2023 - 13:32
Yle Vianello e Deva Cassel in una scena del film
L’evento è molto sentito e per questo è stata organizzata un’anteprima gratuita a Torino in contemporanea con la prima mondiale al festival di Locarno: “La bella estate” di Laura Luchetti, trasposizione del romanzo di Cesare Pavese, sarà al cinema Nazionale venerdì 4 agosto alle 21,30 e poi ancora lunedì 7 e martedì 8 alle 21, prima di uscire in tutta Italia dal 24.
«La bella estate - racconta la regista - è un film sul corpo di una ragazza che cambia e si trasforma, spinto dal desiderio di esistere, di essere visto e amato. Ginia, la protagonista, è una giovane donna che somiglia così tanto a una ragazza di oggi, in quel momento della vita in cui si diventa adulti, si trattiene il respiro e si mette in atto la libertà più grande, quella di scegliere come amare».
La storia è ambientata a Torino nel 1938: Ginia è una ragazza appena trasferitasi dalla campagna insieme al fratello, lavora in un atelier di moda e sogna un futuro di amori e successi. Ma si sente insicura di sé, del suo corpo, della possibilità di far innamorare: quando conosce Amelia, più matura e più esperta, se ne sente attratta irresistibilmente e inizia a seguirla negli ambienti più “bohémien” della città piemontese.
Per approfondire leggi anche:
Il film è stato girato tra estate e inizio autunno 2022 in tanti luoghi di Torino e dintorni come i laghi di Avigliana e Carignano, tutti facilmente riconoscibili sul grande schermo: dall’ex-ospedale militare nei pressi di piazza d’Armi a piazza Cln, dai portici di via Roma al turét “doppio” di via Stampatori, sono tantissimi i luoghi iconici scelti dall’autrice.
Il cast de “La bella estate” è ricco di giovani talenti amatissimi dal pubblico televisivo o pronti a farsi notare: le protagoniste sono Yle Vianello, lanciata ancora bambina da Alice Rohrwacher in “Corpo celeste”, e Deva Cassel, figlia di Vincent Cassel e Monica Bellucci, già diva ancor prima di esordire. Sul fronte maschile va segnalato almeno Nicolas Maupas, tra i protagonisti del fenomeno “Mare fuori” dove interpreta Filippo Ferrari, Chiattillo.
Sviluppato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Film Tv Development Fund, “La bella estate” si prepara al palcoscenico prestigioso della piazza Grande di Locarno, di fronte a un pubblico record di ottomila persone. Il valore dell’opera letteraria di Pavese lo rende un titolo attesissimo non solo qui, nei luoghi in cui è stato girato e ideato, ma ovunque: il lavoro fatto nelle ricostruzioni d’epoca, nel trasformare la parola scritta in immagini e per far tornare Torino com’era alla vigilia della seconda guerra mondiale, è sicuramente lodevole.
Per partecipare alle anteprime al cinema Nazionale bisognerà recarsi presso le casse del cinema per ritirare il biglietto.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..