l'editoriale
Cerca
Estate sotto la Mole
04 Agosto 2023 - 15:34
La Pista500 della Pinacoteca Agnelli vista di sera
È l’ultima tendenza dell’estate torinese. Quella che la mette in pari con le grandi capitali internazionali e che, soprattutto, pone definitivamente la parola fine alle limitazioni dettate dalla pandemia. Riguarda i principali musei cittadini che, a effetto domino, iniziano a proporre, sempre più numerosi, aperture serali durante le quali potere ammirare il patrimonio artistico nella frescura della sera e vivere una notte d’estate dal fascino inconsueto, regalando a chi non è potuto partire o ai turisti l’emozione di una vera vacanza.
Accade, per esempio, al Museo del Cinema che fino al 20 agosto, Ferragosto compreso, sarà eccezionalmente aperto tutti i giorni dalle 9 alle 21. Oltre alla ricca collezione permanente, sarà possibile visitare, fino al 7 settembre 2023, “Il futuro del cinema”, un allestimento sulla rampa elicoidale della Mole Antonelliana. Una “camminata” fra 24 frasi, pronunciate da altrettanti registi, che testimoniano i grandi cambiamenti tecnologici della Settima Arte.
Dall’ombra della Mole al Lingotto dove la Pinacoteca Agnelli ha lanciato la sua iniziativa estiva dal titolo, “Sere d’agosto al museo”, che prevede l’ingresso gratuito tutti i mercoledì del mese dalle 18 alle 21, sia alla Pinacoteca sia in cima alla Pista. E non è tutto, perché giovedì 10 agosto, in occasione della notte di San Lorenzo, Pista 500, Casa 500 e FIATCafé500 saranno aperti fino alle 24 per dare la possibilità ai visitatori di ammirare le installazioni del roof e aspettare tra un drink e l’altro le stelle cadenti.
La stessa notte si berrà e si ballerà anche in piazza Castello, ai Musei Reali, località d’eccezione scelta per questa magica notte di mezza estate dal Club Silencio (GUARDA IL VIDEO) per il suo ultimo appuntamento prima della pausa legata alle vacanze.
Ferragosto fra mummie e sarcofaghi, il Museo Egizio, il gioiello di Torino, non si fa di certo trovare impreparato in quanto a iniziative di questo tipo e, infatti, il 15 agosto chiuderà alle 21.
Gallerie d’Italia si spinge ancora oltre offrendo la possibilità di visitare le sue stanze fino alle 22,30 ogni mercoledì, anche in estate. Il tesoro di piazza San Carlo, inoltre sarà eccezionalmente aperto anche a Ferragosto con ingresso gratuito.
Di notte vive la sua dimensione migliore, è il Planetario Infini.To di Pino Torinese che ogni venerdì dell’anno organizza le sue Serate Osservative con ingressi scaglionati fino alle 23,45. La stessa cosa avverrà il 10, 11, 12 agosto prossimi in occasione della notte delle stelle cadenti.
Si conclude con le Sere d’Estate alla Reggia di Venaria in programma ancora l’11 e 12 agosto prossimi. L’ingresso sarà accessibile fino alle 23, in programma spettacoli, giochi d’acqua, candele, food e drink.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..