Cerca

Borgate dal Vivo

"L'amica geniale" sbarca ad Avigliana

L'attrice Anna Bonaiuto rilegge alcuni passaggi del romanzo della Ferrante. Appuntamento il 5 agosto in piazza Conte Rosso

L'amica geniale

"L'amica geniale" il romano evento di Elena Ferrante

La passione per la storia di Lila ed Elena, che la scrittrice “misteriosa” Elena Ferrante ha raccontato nei quattro libri della saga de “L’amica geniale”, non sembra conoscere soste o rallentamenti: il pubblico televisivo è alle prese da alcune settimane con le repliche delle prime tre stagioni su Raitre (puntate che si possono comunque rivedere comodamente anche su RaiPlay) in attesa che si concludano le riprese della quarta stagione, di cui sono in corso di realizzazione a Torino alcune scene aggiuntive (la messa in onda è prevista nella stagione autunno-inverno su Raiuno). Per chi è ancora legato alla storia come l’autrice l’ha scritta (o vuole scoprirla), l’appuntamento è il 5 agosto alle 21,30 in piazza Conte Rosso ad Avigliana con l’attrice Anna Bonaiuto che ne leggerà alcuni estratti con musiche dal vivo di Elisabetta Bosio e Barbara Pungitore, musiciste specializzate nel lavoro teatrale e nella sonorizzazione (ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).

«Nel 1994 - confessa Bonaiuto - lessi il primo libro di Elena Ferrante e insieme con Mario Martone decidemmo subito di trarne un film. Era “L’amore molesto”. Fu un successo insperato e contribuì ad aumentare la curiosità per questa scrittrice che voleva restare sconosciuta; cosa che, in una società in cui tutti vogliono esistere e parlare di sé, mi sembrava un miracolo. Da allora la Ferrante ha incrociato spesso la mia vita, con letture in presenza e con la registrazione di tutti i suoi libri. Rileggerli è stata una nuova esperienza. Era il piacere di scoprire dettagli nascosti, approfondire e riprovare piacere con una storia che racconta una grande e lacerante amicizia e i cambiamenti, nel bene e nel male, dell’Italia e degli italiani».


Borgate dal Vivo nasce come festival letterario e mantiene con la letteratura un legame multiforme in grado di esprimersi attraverso molteplici linguaggi artistici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.