l'editoriale
Cerca
Evento
10 Agosto 2023 - 16:50
Il Royal Ballet di Londra: passo a due
Il Royal Ballet di Londra approda fra le dolci colline dell’Astigiano. Rocchetta Grand Jeté è il Gran Galà di danza che avrà luogo sabato 26 e domenica 27 agosto nella Corte chiusa delle storiche Cantine dei Marchesi Incisa della Rocchetta, a Rocchetta Tanaro. Un evento unico nel suo genere, un connubio interessante tra le colline del Monferrato, patrimonio Unesco, e la magia del balletto e soprattutto una grande novità per il territorio che, oltre a confermarsi location d’eccellenza per i vini e i prodotti enogastronomici, si trasforma, per due sere d’estate, in un suggestivo palcoscenico per le grandi étoiles della danza mondiale. Rocchetta Grand Jeté, il cui volto principale è rappresentato dalla prima ballerina Meaghan Grace Hinkis, si svolgerà all’aperto, nello storico edificio di architettura piemontese del XIX secolo situato nel cuore del paese.
A portare in scena, sotto il cielo del Monferrato, coreografie classiche e contemporanee, saranno quattordici ballerini di fama internazionale - tra cui Sarah Lamb, Matthew Ball, Anne Rose O’ Sullivan, Ryoichi Hirano e gli italiani Giacomo Rovero e Luca Acri -, accompagnati dal Maestro di Concerto e Primo violino della Royal Opera House, Sergey Levitin, e dal pianista ufficiale del Royal Ballet, Michael Pansters. Etoiles e musicisti che, con la loro esibizione e i loro movimenti alla continua ricerca della perfezione, ispireranno le nuove generazioni: numerosi giovani ballerini delle scuole di danza saranno infatti presenti a Rocchetta nella giornata di domenica, quando avranno l’occasione di partecipare a una lezione che i danzatori del Royal Ballet di Londra terranno apposta per loro e i loro maestri.
Durante Rocchetta Grand Jeté, patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Asti, Comune di Rocchetta Tanaro, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Consorzio “I vini del Piemonte”, sarà anche possibile degustare i vini delle Cantine dei Marchesi Incisa della Rocchetta, tra cui il Grignolino Doc, il Roero Arneis Docg e il Rosè Futurosa Doc, oltre alle bottiglie in edizione limitata del Sant’Emiliano Barbera d’Asti Superiore 2017 con l’etichetta creata in collabhttps://www.bigliettoveloce.it/orazione con la Royal Opera House con l’iniziativa “A bottle for the arts”.
Il ricavato sarà devoluto anche ad alcune istituzioni nel mondo della danza (vendita online su www.bigliettoveloce.it).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..