l'editoriale
Cerca
Al cinema
11 Agosto 2023 - 13:05
Bruce Lee, impossibile dimenticare l'interpretazione in “I 3 dell’Operazione Drago”
Un giorno insolito ma interessante per nuove uscite cinematografiche: lunedì 14 agosto arrivano nelle sale torinesi due nuovi film, un restauro d’annata e una storia nuovissima, pronti a conquistare il pubblico estivo rimasto in città (si possono vedere all’Ideal, al The Space e all’Uci).
Dal 14 al 16, per tre giorni, tornerà sul grande schermo “I 3 dell’Operazione Drago”, il capolavoro cinematografico interpretato dal mito del Kung-fu Bruce Lee. Uscito nel 1973, quest’anno compie 50 anni e viene riproposto in una versione restaurata in 4K. Gli spettatori avranno la possibilità di rivedere (o scoprire per la prima volta) il talento di Bruce Lee, leggenda intramontabile e punto di riferimento per tutti i film sulle arti marziali. Ne “I 3 dell’Operazione Drago” le coreografie dei combattimenti fondono tecniche di karate, judo, tae-kwon-do, tai-chi chuan e haikido: Lee viene ingaggiato dai servizi segreti per smascherare un traffico di stupefacenti che ha come copertura un’accademia di arti marziali. Infiltrandosi sotto falso nome, parteciperà al brutale torneo di arti marziali di Han.
Non solo per tre giorni ma - si spera - per qualcosa di più sarà in sala “I peggiori giorni”, diretto da Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo, seguito de “I migliori giorni”, uscito al cinema a Capodanno. La formula è la stessa: episodi diversi ambientati in giorni “speciali” dell’anno e interpretati da un cast di grandi nomi del cinema italiano. Si tratta di quattro nuove “date”: Natale, il primo Maggio, Ferragosto e Halloween. Abitudini familiari e tradizioni tra amici, vincoli sociali e feste coi colleghi: controvoglia o meno, siamo tutti costretti a sottostare ad alcuni momenti “fissi” durante l’anno.
Tre fratelli si trovano a tirare a sorte, il giorno di Natale, per decidere chi tra loro dovrà sacrificarsi e donare un rene per salvare la vita al padre; un imprenditore sul lastrico viene preso ostaggio il Primo Maggio da un suo ex dipendente; lo scontro tra classi sociali si accende a Ferragosto davanti a una grigliata; scherzi tra adulti ad Halloween degenerano. Il cast è enorme: dai due co-registi e co-autori ad Anna Foglietta e Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Battiston e Claudia Pandolfi, Rocco Papaleo, Neri Marcoré e Giovanni Storti, ma non solo.
Il primo film era stato lanciato con grandi aspettative e ha un po’ deluso al botteghino, ritrovando vitalità al suo arrivo sul piccolo schermo: l’uscita in piena estate di questo secondo capitolo lascia pensare che l’obiettivo sia arrivare in piattaforma il prima possibile: ma intanto il pubblico ha due novità importanti in sala.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..