Cerca

FERRAGOSTO PER CHI RESTA

Dall'Egizio al Museo del Cinema: ecco tutte le iniziative per il lungo ponte

Orari straordinari, tariffe ridotte o ingressi gratuiti nei centri espositivi cittadini

Ferragosto a Torino sarà per molti all’insegna dell’arte. Alcuni musei offriranno l’ingresso gratuito, altri come i musei della Fondazione Torino Musei - Palazzo Madama, Gam e Mao - osserveranno aperture straordinarie il 14 agosto in orario 10-18 e proporranno, il 15, ticket al prezzo simbolico di 1 euro. Un biglietto che permetterà di visitare sia le collezioni permanenti, sia le esposizioni temporanee, con l’eccezione di tre mostre - Bizantini a Palazzo Madama, Buddha 10 Reloaded al Mao e Viaggio al termine della statuaria alla Gam - con l’aggiunta di un euro. Un’occasione speciale sarà offerta dalle visite guidate organizzate nei tre musei nella giornata di Ferragosto al prezzo di 6 euro (prenotazioniftm@arteintorino.com; 0115211788).


Il 15 agosto sarà invece gratuito l’accesso alle Gallerie d’Italia, inclusa l’esposizione temporanea “Senza tempo”, dedicata alla spettacolare fotografia in bianco e nero di Mimmo Jodice. Il museo sarà aperto anche il 14 agosto a tariffe ordinarie.
Gratis anche, il giorno di Ferragosto, il Museo Pietro Micca, il Museo della Frutta, il Museo della Radio e il Museo Diffuso della Resistenza. Il 15 agosto sarà aperto e proporrà l’ ingresso ridotto a 7 euro, il Museo della Montagna mentre al Centro italiano per la fotografia, Camera, l’ ingresso sarà libero alla mostra Futures 2023. La personale della fotografa statunitense Dorothea Lange invece sarà visitabile a tariffa ordinaria.


I Musei Reali, da poco promossi nella prima fascia dei musei italiani, conserveranno la tariffa ordinaria il 14 agosto in orario 10-18 e il 15 agosto con orario prolungato 9-19. Aperta a Ferragosto anche la Pinacoteca Agnelli che per tutto il mese osserverà orari speciali, dalle 11 alle 21, anche sulla Pista500, con le sue installazioni artistiche tra cui quelle di Nina Beier, Valie Export, Sylvie Fleury, Liam Gillick, Marco Giordano, Dominique Gonzalez-Foerster, Louise Lawler, Cally Spooner e Superflex. Nello Scrigno della Pinacoteca si possono ammirare opere di Modigliani, Canova e altri artisti tra il 700 e 900, nella grande Collezione Giovanni e Marella Agnelli. Apertura straordinaria anche al Museo del Cinema visitabile dalle 9 alle 21 con una riduzione sul prezzo del biglietto. Dalle 11 alle 15, inoltre, si potrà scoprire il museo accompagnati da guide esperte, al costo di 6 euro.


Il Museo Egizio resterà aperto al pubblico lunedì 14 agosto con orario prolungato 9-18.30 e martedì 15 agosto con orario prolungato 9-21. Infine, per chi il giorno di Ferragosto ha voglia di allontanarsi dalla città, il complesso della Venaria Reale aprirà le porte della Reggia e delle mostre temporanee dalle 10 alle 19, dei giardini dalle 10 alle 20 e del castello della Mandria dalle 10 alle 17.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.