l'editoriale
Cerca
Mole Antonelliana
21 Settembre 2023 - 16:06
Damien Chazelle (foto di Luckas Jackson)
Hollywood alla Mole Antonelliana: a ottobre, oltre a Tim Burton, martedì 24 è atteso il regista Damien Chazelle, autore di capolavori come “La la land” e “Babylon”, per una masterclass e per ricevere il Premio Stella della Mole.
«Chazelle è senza dubbio un genio del nostro tempo destinato a lasciare la sua impronta indelebile nella storia del cinema ed è un vero privilegio per questa istituzione ospitarlo in uno scenario evocativo come la Mole», spiega Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema.
Il regista statunitense ha vinto nel 2009 al Torino Film Festival con il suo esordio, “Guy and Madeline on a Park Bench”, il Premio Speciale della Giuria. Un film, commenta Domenico De Gaetano, direttore del Museo, che «ha messo in mostra il precoce talento e il suo approccio visionario allo storytelling, esplorando narrazioni innovative e trasportando gli spettatori in un viaggio toccante e coinvolgente. I suoi film riescono ad approfondire l’impatto emotivo e psicologico che l’ambizione può provocare».
Nel 2014 il secondo film, “Whiplash”, ne conferma il talento e porta un Oscar all'attore J.K. Simmons: ma è con il terzo, l'acclamato musical “La la land” con Emma Stone nei panni di un’aspirante attrice e Ryan Gosling in quelli di un ambizioso musicista jazz, che il successo diventa internazionale grazie anche al record di 14 nomination agli Oscar.
Ancora con Gosling nel 2018 cambia genere e racconta l'allunaggio in “First man”, prima di tornare all'amore per il grande cinema con “Babylon”, sua ultima fatica interpretata da Margot Robbie e Brad Pitt che verrà riproposta al cinema Massimo con introduzione dell'autore al termine della masterclass, alle 20,30.
Nel film racconta l'epocale passaggio tra l'epoca del muto e quella del sonoro. «Il suo amore per la Golden Age di Hollywood traspare nella prodigiosa eccellenza dei suoi film: lo stesso amore per il cinema narrativo classico e per quello mondiale contemporaneo che vogliamo celebrare nel nostro museo, trasmettendolo al pubblico e ai visitatori», aggiunge Ghigo.
Chazelle è reduce dall'esperienza da presidente della giuria alla Mostra del cinema di Venezia, dove ha premiato anche l'italiano Matteo Garrone con un Leone d'Argento. Il Premio Stella della Mole gli viene conferito “per aver apportato una prospettiva unica ai suoi progetti, infondendoli della passione, creatività e impegno senza compromessi necessari a conseguire la sua visione artistica”.
Biglietti in prevendita da lunedì 2 ottobre alle 10.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..