Cerca

Oltre il cinema

Matteo Garrone a Torino con il cast di "Io capitano"

Il regista, fresco di Leone d'Oro, sarà all'Ambrosio il 3 ottobre ospite del Festival dell'Accoglienza. Il suo film ha commosso il mondo e adesso si punta all'Oscar

Matteo Garrone

Matteo Garrone, il regista ha appena vinto il Leone d'Oro a Venezia

Rappresenta il fiore all’occhiello del Festival dell’Accoglienza in programma a Torino fino al 31 ottobre su un’iniziativa dell’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino, oltre che un’occasione imperdibile per i cinefili. Si tratta dell’arrivo in città di Matteo Garrone che presenterà al cinema Ambrosio, insieme al cast, “Io capitano”, il film fresco di Leone d’Argento per la miglior regia alla 80esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. L’appuntamento è per il 3 ottobre a conclusione della Giornata per la Memoria e l’Accoglienza.

Dopo pellicole di grande successo come “Gomorra” (2008), il “Racconto dei racconti” (2015), “Dogman” (2018) e “Pinocchio” (2019), Garrone è tornato dietro la macchina da presa per raccontare la storia di due giovani, Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere l'Europa. Un viaggio attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.

Il film “Io Capitano” è stato scelto per rappresentare l’Italia nella selezione per le nomination agli Oscar 2024 - Categoria International Feature Film Award (la short-list dei 15 miglior film internazionali selezionati dall’Academy per cui concorre il film sarà resa nota il 21 dicembre 2023).

La trama

Io Capitano, film diretto da Matteo Garrone, racconta la storia di due giovani SeydoueMoussa (Seydou SarreMoustapha Fall), che partono da Dakar, in Senegal, per affrontare un lungo viaggio per raggiungere l'Europa.
La loro diventa un'odissea nel mondo contemporaneo, che li porta ad attraversare il deserto e le sue mille insidie, i pericoli del mare aperto e lo stesso essere umano, pieno di ambiguità e ipocrisia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.