l'editoriale
Cerca
In quota
30 Settembre 2023 - 07:30
Festa della transumanza, un’immagine della passata edizione
Entra nel vivo, oggi e domani, a Usseglio, la nona edizione della Festa della Transumanza e della patata di montagna, un evento dedicato al ritorno delle mandrie dagli alpeggi estivi chiamato anche, secondo la tradizione franco-provenzale “dèsarpa”. Si tratta di giorni di festa che segnano la fine di una stagione importante per gli allevatori, gli animali e l’ambiente alpino: cento giorni di lavoro intenso che contribuiscono a preservare il fragile paesaggio delle Alpi, a stretto contatto con il bestiame e i pascoli, per produrre la vera Toma di Lanzo d’alpeggio.
Ed è ricco il programma questo fine settimana.
Oggi, il ritrovo per il rito della transumanza in discesa è fissato per le 14 nel piazzale dell’albergo Furnasa, dove saranno a disposizione le canne da pastore, i cappelli e le magliette da indossare nel viaggio verso le “muande”, le fattorie. Si assisterà al carico di tutto l’occorrente portato in alpeggio sui carri e sui basti di muli e cavalli e verranno caricati gli ultimi formaggi creati con il latte profumato di erbe alpine. Dopo la merenda per tutti i bambini, si avvierà la sfilata verso il paese, con i margari impegnati ad allacciare al collo delle mucche i grandi “rudùn”, i caratteristici e rumorosi campanacci, e i festoni preparati dai bambini. A Usseglio si potrà assistere a una gara di mungitura tra i margari e alla preparazione del burro nella zangola. La distribuzione della “Fiocca” e le animazioni creeranno un clima di aggregazione e allegria, che proseguirà poi nella cena dei margari nel salone polivalente comunale.
Domani invece è in programma il mercato contadino con i produttori di patate di montagna, di mele delle antiche varietà piemontesi, dei prodotti degli orti ussegliesi e del formaggio d’alpeggio. Il pranzo del pastore sarà alle 12.30, mentre i ristoranti locali proporranno un menù tipico valligiano. Al pomeriggio frittelle di mele per tutti e momenti musicali con il gruppo folkloristico “Gli scoiattoli di Mezzenile”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..