l'editoriale
Cerca
cinema sotto la mole
05 Ottobre 2023 - 15:23
Daniel Craig in uno dei suoi primi grandi ruoli
Tutto in una lunga serata: sabato 7 ottobre al cineteatro Baretti, la sua storica casa, torna il BIFF British Irish Film Festival con un’edizione concentrata ma non meno interessante delle precedenti. «Andremo avanti dal tardo pomeriggio fino a notte fonda, un Biff ridotto nella durata ma ugualmente imperdibile», commenta Daniele Manini, il direttore artistico dell’evento. «Arrederemo come sempre il cinema, con le bandiere identitarie all’esterno e tutto il nostro entusiasmo». Si comincia alle 18 con uno dei film più apprezzati da pubblico e critica nell’ultima annata, “Aftersun” di Charlotte Wells, che ha fruttato una candidatura all’Oscar come migliore attore al protagonista Paul Mescal.
Un'immagine del film "Aftersun"
La storia di un padre e di una figlia, la bravissima esordiente Frankie Corio, che cercano di ritrovare un’affinità perduta nel corso di una vacanza estiva. «Tra le risate, il dolore e la tenerezza di un viaggio che si fa sempre più significativo, “Aftersun” è l’intensa diapositiva di una famiglia. Per il Guardian e Sight and Sound è stato il miglior film dell’anno 2022, rappresenta il lato introspettivo del Biff 2023». Il secondo film in programma è un viaggio nel tempo fino al 2004, l’anno in cui “The pusher - Layer cake” (orario d’inizio 20,45) lanciava definitivamente la carriera di Daniel Craig. «Non era ancora James Bond ai tempi, per capirci - aggiunge Manini - ma era già bravissimo. Il film è un classico gangster movie di Londra, ha contribuito a creare un filone che ha visto nascere tanti altri titoli simili negli anni successivi». La trama vede un abile pusher tentare di rompere con il mondo del crimine per ritirarsi a vivere una vita tranquilla con i soldi che ha messo da parte in anni di “onesto” lavoro, ma gli ultimi due lavoretti da svolgere saranno più difficili del previsto.
Gran finale in musica, con «il djset del Maestro indiscusso di Torino, Giorgio The King Valletta, sicuramente il migliore sulla piazza quando si tratta di musica british: gli abbiamo chiesto di spaziare tra il rock anni ’80 e l’elettronica successiva, sarà una serata molto trasversale. Che BIFF sarebbe senza una super festa finale?». Valletta è stato cofondatore della storica club night torinese Xplosiva e del festival Club To Club. I biglietti per i film sono già in vendita al costo di 6 euro l’uno, la parte musicale è invece a ingresso gratuito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..