Cerca

il concerto

Da "Meravigliosa" a "Laura non c'è": Renga e Nek, il "duello" musicale che tutti attendevano

Sabato 21 ottobre sul palco del Teatro Colosseo il live dei due amici a base di rock e pop

Da "Meravigliosa" a "Laura non c'è": Renga e Nek, il "duello" musicale che tutti attendevano

Francesco Renga e Nek, sabato sera al Teatro Colosseo

Amici nella vita, Francesco Renga e Nek si preparano a dividere anche il palco. I due musicisti sabato 21 ottobre dalle 21 si esibiranno sul palco del Teatro Colosseo di via Madama Cristina 71 per un concerto sold out, tutto esaurito in ogni ordine di posto. Inesorabilmente, verrebbe da dire. Origini musicali molto diverse; più rock Renga, bresciano di fatto ma nato ad Udine, più pop, con il mito di Sting da sempre, Filippo Neviani, ovvero Neck, da Sassuolo. Questo atteso tour non poteva che intitolarsi “Insieme”.

«Ci conosciamo da sempre - ha spiegato Nek -. Tutto questo progetto è frutto della nostra amicizia. Sul palco ognuno pensa a divertirsi facendo quello che ama di più». Insomma un incontro tra due musicisti che si stimano e si rispettano. In questo appuntamento dal vivo emergeranno differenze musicali che ci sono e non vanno nascoste. Francesco Renga autore di successi come “Angelo e “Meravigliosa” racconta: «Io mi sento più autore di testi mentre lui dedica maggiore attenzione alla musica. Volendo fare un paragone internazionale, io mi sono più vicino a Bono Vox, mentre lui è Sting. Non si sa dove arriveremo, ma vogliamo divertirci».

In scaletta non potranno mancare brani famosissimi da “Meravigliosa” ad “Almeno stavolta”, “Vivendo adesso”, “Senza vento”, fino all’imperdibile “Laura non c’è”, “Se io non avessi te” e tanti altri pezzi scolpiti nella memoria di tutti. Per una scelta precisa dei due artisti, la tracklist del concerto sarà dedicata esclusivamente ai classici dei rispettivi repertori lasciando da parte gli inediti contenuti nell’album “Renganek”. Ridotta all’essenziale la scenografia eliminando inutili orpelli, perché l’attenzione dev’essere incentrata esclusivamente sulla musica, per non distrarre il pubblico con altre attrazioni. Durante il concerto poi è prevista una parte acustica che darà risalto alle rispettiva qualità vocali. In questo divertente gioco sonoro Francesco e Filippo si scambieranno le canzoni. Emerge una verità quasi elementare, ovvero che a un concerto si va per ascoltare musica.


Popolarità a parte, Renga e Nek sono prima di tutto due grandi e vogliono dimostrare le loro doti, soprattutto in questo live. Un’avventura in cui ogni cosa sembra programmata, ma può succedere di tutto, specie se ci sono due amici sul palco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.