l'editoriale
Cerca
Vent'anni di musica
27 Ottobre 2023 - 15:39
Moncalieri Jazz Festival, una passata edizione
Rimbomba in un’atmosfera d’altri tempi, fra piazzette storiche, viuzze in salita composte da Sampietrini secolari, cocktailbar all’ombra della collina in queste settimane tinta dai colori pastello dell’autunno. È la musica del Moncalieri Jazz Festival diretto da Ugo Viola, una delle rassegne più seguite in Italia dedicata al genere musicale proveniente da New Orleans, che quest’anno compie i suoi primi vent’anni. In arrivo nella cittadina più glamour del Torinese, dal 28 ottobre al 12 novembre, centinaia di grandi nomi. E si parte dall’appuntamento più atteso, la Notte Nera del Jazz, che prenderà il via sabato 28 con l’iniziativa “Jazz a Corte”, dedicata alla figura femminile: cinque corti, ognuna con il nome di una donna che ha lasciato il segno nel proprio ambito, saranno la cornice di concerti e performance.
I luoghi saranno intitolati ad Alda Merini per la letteratura, Anna Magnani per il cinema, Rita Levi Montalcini per la scienza, Frida Kahlo per l’arte e Mariagiuseppina Puglisi per la politica e l’azione sul territorio locale di Moncalieri; in ogni corte si potrà conoscere a fondo il personaggio femminile che dà il nome al luogo, attraverso racconti, quadri, fotografie, libri, per studiarne meglio la storia. Si tratta di un evento molto suggestivo che coinvolgerà tutto il centro storico a partire dalle ore 17 quando più di cento artisti provenienti da tutta Italia porteranno la propria idea riguardo alla parola “improvvisazione” in chiave jazz, puntando sulla trasversalità e contaminazione, ma soprattutto coinvolgendo il pubblico.
La rassegna entrerà nel vivo come da tradizione durante la seconda settimana, dall’8 all’11 novembre, quando sul palco delle Fonderie Limone saliranno nomi quali Karima, Serena Brancale, Rita Marcotulli, Israel Varena, Albert Hera e la reunion delle Voci di Corridoio. Il festival si chiuderà domenica 12 novembre con il concerto-evento “Studio 1 - Il mondo di Lelio”, tributo al centenario dalla nascita del grande Lelio Luttazzi Per l’occasione il gruppo delle Voci di Corridoio tornerà ad esibirsi insieme, con la partecipazione straordinaria di Rossana Luttazzi, moglie di Lelio, e di due special guest: il trombettista Fabrizio Bosso e il clarinettista/saxofonista Nico Gori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..