l'editoriale
Cerca
teatro astra
06 Novembre 2023 - 17:07
Un'immagine dello spettacolo "Cecità"
Il capolavoro di José Saramago si fa danza al Teatro Astra di Torino. “Cecità “ di Virgilio Siena, liberamente tratto dal romanzo del Premio Nobel portoghese, debutta questa sera in prima assoluta sul palco di via Rosolino Pilo inaugurando così la stagione del Teatro Piemonte Europa intitolata proprio “Cecità”. È questa, infatti, l’impronta tematica che il direttore artistico Andrea De Rossa ha voluto dare al cartellone 2023-2024. «Cecità intesa in senso metaforico - spiega De Rosa -, come quell’atteggiamento che ci accomuna tutti quando ci ostiniamo a non vedere le verità che stanno innanzi ai nostri occhi, che ci spinge a distogliere lo sguardo pur di non guardare davvero ciò che ci sta davanti».
In replica fino a domenica 12 novembre lo spettacolo del coreografo e danzatore Virgilio Sieni reinterpreta l’opera di Saramago con il linguaggio del corpo. Sul palco Jari Boldrini, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Andrea Palumbo, Emanuel Santos, sulle musiche originali di Fabrizio Cammarata, si muovono, cercano gesti nuovi, toccano lo spazio e ne sono toccati, ascoltano tracce e onde sonore che vagano nell’aria in un percorso che dalla cecità si muove verso una condizione nuova in cui si è costretti a vivere le cose diversamente e a elaborare strategie di sopravvivenza, di rieducazione allo sguardo.
Spiega Sieni; «Incombe sulla terra una tragedia immane che rovescia il modo di stare. Un virus sconosciuto agisce togliendo la vista alle persone. Comunità e individui perdono apocalitticamente quello che credevano di possedere e vedere. Tutto è improvvisamente immerso in un biancore luminoso che assorbe come per divorare non solo i colori ma le cose stesse e gli esseri, rendendoli così, doppiamente invisibili». E aggiunge: «Con “Cecità” si esplora quello stato di mancanza che risveglia la vita delle cose facendole sbalzare fuori dalla quotidianità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..