Cerca

MERCATINI DI NATALE 2023

La magia del Natale da Asti a Govone. Ecco i mercatini in Piemonte

Tutti gli appuntamenti più importanti per chi vuole fare una gita fuori porta

govone

Mercatini di Natale a Govone

Non solo Torino e provincia: tutto il Piemonte si veste a festa. Mercatini a tema e villaggi natalizi colorano e animano infatti la nostra regione. Ecco i migliori, per chi non si spaventa di fronte alla possibilità di percorrere qualche chilometro in più.

Uno degli eventi più amati e presi d'assalto dai turisti è senz'altro il Magico Paese di Natale con il mercatino di Asti, uno dei più grandi d'Italia, dove oltre 130 casette di legno, di artigiani e produttori, enogastronomici animano, ogni week-end e fino al 17 dicembre, la centralissima piazza Alfieri dove spicca, per l'occasione, la grande ruota panoramica. Luci, decorazioni natalizie, prodotti realizzati a mano, musica, un'ampia scelta di food e profumi tipici di questo periodo dell'anno invadono ancora una volta la città. L'8 e il 10 dicembre, poi, il pittoresco centro storico di San Damiano d'Asti sarà animato dal presepe vivente, con quasi 100 figuranti che porteranno in scena le figure più classiche: i Re Magi, gli zampognari, i mercanti, i fabbri e naturalmente la scena della Natività. Tante sorprese e una magica atmosfera anche a Govone, in provincia di Cuneo, dove ad accogliere i visitatori sarà ancora una volta il castello reale addobbato da luminarie in 3D. I più piccoli troveranno la Casa di Babbo Natale, gli Elfi indaffarati nelle preparazioni natalizie, mentre gli adulti potranno approfittare della mostra "Natale a Casa Savoia", per scoprire le tradizioni della nobile casata durante le feste.

asti

Il mercatino di Natale di Asti

Un luogo che merita una visita in questo periodo dell'anno è anche il Borgo di Babbo Natale allestito al Ricetto Medievale della città di Candelo in provincia di Biella. Sarà un'occasione per trascorrere una giornata fuori dal tempo: il Ricetto, nei giorni 8, 9 e 10 dicembre, si trasforma infatti in un mercatino natalizio coloratissimo e affascinante, tra musiche, mostre, canti, bancarelle e luci. E a Sordevolo, sempre su territorio biellese, il week-end dell'8, 9 e 10 dicembre è l'ultima occasione per visitare il Mercatino degli Angeli giunto quest'anno alla sua 21ma edizione. Gli espositori saranno situati all'anfiteatro Giovanni Paolo II dove, oltre ai manufatti e alle centinaia idee regalo, si potranno assaggiare caldarroste, vin brulé, cioccolata calda, aperitivi e prodotti locali. La novità, qui, quest'anno è la pista di pattinaggio. I mercatini di Natale animano già da novembre anche Stresa, sul Lago Maggiore, e si potranno visitare tutti i week-end di dicembre, l'anti Vigilia e il giorno di Santo Stefano. Sulle bancarelle, una vasta gamma di oggetti unici realizzati da abili artigiani: dagli ornamenti splendidamente progettati e gioielli pregiati ai giocattoli deliziosi e preziose stoviglie. Tanto divertimento anche per i bambini al Palazzo dei Giochi, attrazione unica in Italia. Un appuntamento fisso per i numerosi appassionati del genere sono infine i suggestivi Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore in provincia di Verbania, incastonata tra Lago maggiore, Alpi e Svizzera. L'8, il 9 e il 10 dicembre nel grazioso borgo piemontese di montagna si rinnova la magia dell'evento natalizio fra i numerosi espositori fra momenti musicali, appuntamenti per famiglie, mostre e allestimenti speciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.