l'editoriale
Cerca
TORINO - MERCATINI DI NATALE 2023
06 Dicembre 2023 - 05:30
Dicembre è iniziato e si comincia a respirare l’atmosfera festiva. Fra mille eventi a tema, villaggi di Babbo Natale, piste di pattinaggio, luminarie, degustazioni gastronomiche e cori gospel, le vie e le piazze delle città si animano per accogliere tanti appuntamenti per grandi e piccini. Ma sono i mercatini natalizi ormai, una tradizione nata nel lontano Medioevo fra Germania e Austria, l’attrazione più in voga in questo periodo dell’anno. Tra prodotti artigianali ed enogastronomici, cioccolata calda e vin brulé, a Torino e in diverse località di provincia, le tipiche casette di legno proporranno anche per il Natale 2023 tante idee regalo e momenti lieti.
E si comincia proprio dal capoluogo piemontese dove i mercatini tematici, dal 7 dicembre al 7 gennaio, nel bel mezzo di un incantevole Villaggio di Natale, faranno il loro ritorno in piazza Solferino, estendendosi anche in via Garibaldi. Sulla piazza verrà allestita, come ai tempi delle Olimpiadi del 2006, la pista di pattinaggio su ghiaccio che sarà inaugurata l’8 dicembre alle 19 con uno spettacolo dei testimonial delle Universiadi invernali di Torino 2025. Ma tutta Torino sarà in festa: ai giardini Cavour verrà allestito il presepe di Emanuele Luzzati e in Piazzetta Reale, farà il suo ritorno il boschetto con la sua atmosfera poetica. Quest’anno il contesto sarà ulteriormente arricchito dallo spettacolo di videomapping che ogni sera dalle 18 alle 22, trasformerà la facciata di Palazzo Reale in una tela luminosa.
Anche a Moncalieri, con luci e proiezioni a illuminare gli angoli più iconici, si respira aria di festa. L’8 dicembre, il programma di “Natale sotto le stelle” propone infatti l’apertura del Villaggio di Babbo Natale al PalaExpo in piazza del Mercato, con mercatino, pista di pattinaggio, giostre e spettacoli per bambini. Venaria si accende con Immaginaria: videoproiezioni in piazza Vittorio Veneto e dall’8 al 10 dicembre i mercatini nel borgo antico e il Villaggio di Natale in piazza Pettiti, fra luci itineranti e spettacoli di strada. A Pinerolo i mercatini di Natale a cura della Pro Loco animeranno piazza Duomo e piazza Facta. Bancarelle di prodotti artigianali, prelibatezze e idee per il regalo dell’ultimo minuto saranno a disposizione di pinerolesi e visitatori l’8, il 9 e 10 dicembre, e ancora il 16-17 e 23-24 dicembre. Ci saranno anche le suggestive proiezioni luminose e tanti momenti di intrattenimento: la posta di Babbo Natale per i più piccoli, la pista con le macchine a pedali e la possibilità di fare un giro in carrozza per la città. Ed è festa anche ad Alpignano: l’8 dicembre il mercatino di Natale sarà in piazza Caduti e viale Vittoria dove le bancarelle degli hobbisti proporranno tanti manufatti e articoli regalo. Da non perdere l’inaugurazione del grande albero fatto con 17mila tappi. Il 10 dicembre sarà la volta del mercatino di Natale di Bibiana. In centro, grande esposizione di banchi natalizi, degustazione di prodotti tipici gastronomici e la possibilità per tutta la giornata di salire sulla carrozza di Babbo Natale.
Mercatini di Natale a Pinerolo
A Rivoli, in piazza Martiri della Libertà - dove verrà illuminato il grande albero di 10 metri - e in piazza Portici, dall’8 dicembre al 7 gennaio c’è il Villaggio di Babbo Natale con pista di pattinaggio, casette tipiche della merenda che proporranno prelibatezze dolci e salate e ufficio postale per imbucare le letterine. A Stupinigi, in occasione di Natale è Reale, la storica Palazzina di Caccia farà da sfondo al caratteristico mercatino tematico. L’8, il 9, il 10, il 16 e 17 dicembre si potrà curiosare tra le originali bancarelle per acquistare doni artigianali e solidali e approfittare delle prelibatezze del Xmas Street Food. Grandi e piccini si meraviglieranno davanti al Villaggio degli Elfi fra spettacoli, giochi, laboratori creativi mentre Santa Claus leggerà, nel suo studio, le letterine di Natale dei bambini. Ma a Natale è Reale quest’anno la novità è la Christmas Balloon Experience, tra incredibili e giganti sculture artistiche di palloncini realizzate da veri e propri artisti. Il 9 dicembre c’è anche la Notte Bianca. Da non perdere poi, i mercatini di Natale di Giaveno nel centro storico, tra piazza San Lorenzo e piazza Molines (8,10,17, 24 dicembre e 7 gennaio). Le bancarelle proporranno oggettistica a tema e prodotti tipici, ma saranno tanti gli eventi fra pista di pattinaggio, trenino di Natale, concerti e spettacoli con artisti di strada e trampolieri.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..