Cerca

TORINO - MERCATINI DI NATALE 2023

Tutti i Mercatini di Natale sulle montagne di Torino

Gli appuntamenti per chi ama fare shopping natalizio "in quota"

mercatini pragelato

Mercatini di Natale a Pragelato

I mercatini di Natale sono pronti ad animare, anche quest’anno, le località di montagna dove, nei prossimi giorni, grazie alla presenza di bancarelle e casette tipiche, si respirerà ancora di più l’atmosfera festiva. A Pragelato, l’8 e il 9 dicembre, organizzati dalla Nuova Pro Loco, ci saranno i mercatini “Tra i larici” a Casa Pragelato mentre negli stessi giorni e il 10 dicembre, a Casa Escarton si troveranno i produttori locali. Sempre lo stesso week-end a Usseaux e nelle borgate di Balboutet e Pourrieres, è in programma InStallArte. Nei tre giorni di festa i visitatori saranno accolti nelle piazze e all’interno delle antiche stalle dove potranno trovare diversi espositori con prodotti di artigianato locale, produzioni lattiero-casearie delle aziende agricole locali, eccellenze dell’alta valle e del Pinerolese. Inoltre, apriranno gli atelier di pittura, ci sarà la mostra di fotografia e a Pourrieres si potranno visitare i presepi. Per spostarsi tra le borgate sarà anche attiva una navetta.

L’8 dicembre a Sauze d’Oulx torna invece l’iniziativa solidale dei Babbi Natale con un Villaggio in piazza Assietta, fra frittelle di mele, vischio e oggettistica. Tutto il ricavato andrà per l’acquisto di una nuova ambulanza. Un mercatino di Natale ci sarà anche a Beaulard. Nei giorni 8, 9, 10, 16 e 17 dicembre, e poi ancora dal 26 dicembre al 6 gennaio, il Vecchio Forno accoglierà alcuni stand di piccolo artigianato locale con idee regalo e prodotti tipici di montagna. Il mercatino di Natale sarà inoltre a Prali dall’8 dicembre all’8 gennaio, su iniziativa dei bambini della Scuola Primaria di Prali e Perrero, per raccogliere fondi destinati all’acquisto di materiale didattico e per finanziare le gite scolastiche. Anche a Torre Pellice fervono i preparativi per i tradizionali mercatini natalizi. Venerdì 8 dicembre ci sarà la Fiera dell’Immacolata, mentre sabato 9, durante il mercatino dei prodotti naturali ed eco compatibili, saranno presenti le bancarelle delle associazioni di volontariato. Infine, sabato 16 e domenica 17 dicembre l’appuntamento è con i Mercatini di Natale nel centro. Chi invece avrà voglia di farsi una gita nelle Valli di Lanzo, proprio a Lanzo, l’8, il 9 e il 10 dicembre troverà il mercatino a tema con tante idee dono, prodotti artigianali, prelibatezze da gustare e tipicità del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.