l'editoriale
Cerca
lo spettacolo
02 Gennaio 2024 - 16:05
Roberto Bolle torna protagonista sul palco del Teatro Regio di piazza Castello
Sul piccolo schermo lunedì sera non l’abbiamo visto. Il suo programma “Danza con me”, da sei anni appuntamento fisso di Rai1 per il primo dell’anno, non è andato in onda, cancellato dai palinsesti dell’emittente pubblica per motivi di audience. Sono andate così deluse le attese di moltissimi telespettatori. Ma Bolle non deluderà, invece, le aspettative del pubblico torinese del Regio: il suo “Roberto Bolle and Friends”, anche questo diventato ormai da molti anni appuntamento fisso delle festività natalizie sotto la Mole, inaugurerà il nuovo anno nel tempio della lirica di piazza Castello. Andrà in scena giovedì 4 e venerdì 5 gennaio alle ore 20 e domenica 7 gennaio alle 15.
Uno spettacolo, quello prodotto da Artedanza, che vede il ballerino di Casale Monferrato non solo nel ruolo di interprete ma anche di direttore artistico. E uno spettacolo nuovo: ogni anno, infatti, cambia il cast e cambia il programma. Gli amici di Bolle per il 2024 sono Nicoletta Manni del Teatro alla Scala di Milano, Rocio Aleman dello Stuttgart Ballet di Stoccarda, Timofej Andrijashenko, della Scala di Milano, ancora dello Stuttgart Ballet Martì Paixà e gli international guest artists, Maria Eichwald, Tono Lobach e Casia Vengoechea. Si alterneranno con Bolle sul palco del Regio, mescolando repertorio classico e contemporaneo, pezzi inediti a grandi cavalli di battaglia. C’è ancora riserbo sul programma ma dovrebbe danzare insieme la coppia Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, coppia sul palco e nella vita. I due, infatti, si sono sposati nell’agosto scorso. Galeotto, in questo caso, fu proprio il “Roberto Bolle and Friends”.
Il ballerino lettone, infatti, fece pubblicamente la proposta di matrimonio a Nicoletta all’Arena di Verona nel luglio 2022 dopo lo spettacolo davanti a migliaia di fan entusiasti. Al Regio c’è molta attesa, naturalmente, per l’esibizione del ballerino di danza classica più famoso d’Italia, il quale, sulla soglia dei 50 anni, mantiene intatte qualità fisiche e tecniche. Le stesse che conquistarono Nureyev, il quale, durante una delle sue ultime apparizioni alla Scala di Milano, lo richiese per il ruolo di Tadzio in “Morte a Venezia” per lo spettacolo all’Arena di Verona. La Scala rifiutò al quindicenne Bolle il permesso di accettare l’offerta a causa dell’età acerba, ma il suo destino era ormai segnato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..