l'editoriale
Cerca
san pietro in vincoli
25 Gennaio 2024 - 15:53
Uno degli ultimi spettacoli messi in scena per Fertili Terreni Teatro (foto Fb)
Fertili Terreni Teatro rende accessibili ai ciechi e agli ipovedenti tutti gli spettacoli della seconda parte di stagione. La compagnia teatrale, che ha fatto dell’accessibilità una delle sue priorità, prosegue il progetto NEWabilities, in collaborazione con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Torino, Al.di.qua. Artists e Fondazione Santagata. Per ogni spettacolo in programma di “Intelligenza naturale”, sul sito web di Fertili Terreni Teatro sarà possibile ascoltare un’ audiodescrizione che illustrerà le caratteristiche dello spettacolo e che sarà online entro una settimana dall’inizio degli spettacoli. Ad esempio, è già disponibile quella di “A te e famiglia”, lo spettacolo di sabato sera alle 21 a San Pietro in Vincoli, selezionato da Visionari 2022/2023, il progetto che coinvolge un gruppo di spettatori nella scelta degli spettacoli da inserire in stagione grazie alla rete di Kilowatt Festival e a Fertili Terreni Teatro. A te e famiglia è un racconto autobiografico di Angelo Campo, che insieme a Giulia Drogo, ripercorre le sue esperienze con i ragazzi del programma educativo “Liberi di scegliere” promosso dal giudice Roberto Di Bella, presidente del Tribunale dei minori di Catania. Presto sarà online anche l’audiodescrizione di “Fuga da Sarajevo”, in scena al Teatro Bellarte dal 1° al 4 febbraio, che offre una riflessione sulla guerra dal punto di vista delle donne. La drammaturga Monica Luccisano si basa sui racconti di Irina Dobnik, intervistata nel 2012, sulle vicende del Kamerni Teatar ’55 e altri episodi accaduti durante l’assedio di Sarajevo. Serena Bavo, Chiara Bosco, Luana Doni, Silvia Mercuriati, Martina Michelini, Stefania Rosso e Lia Tomatis sono le sette attrici impegnate sul palco che per l’occasione hanno anche condiviso la regia dello spettacolo. Insieme al lavoro sull’accessibilità, inoltre, a Fertili Terreni Teatro prosegue il progetto del biglietto sospeso. Il pubblico, infatti, può lasciare una donazione che servirà ad acquistare biglietti da donare a persone in difficoltà, selezionate grazie alle associazioni del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..