l'editoriale
Cerca
appuntamento
17 Febbraio 2024 - 15:23
I puffi, nati nel 1959, festeggiano 65 anni al cinema
Nati dalla matita del fumettista belga Peyo nel 1959, i Puffi, "gli strani ometti blu" noti a vecchie e nuove generazioni, compiono 65 anni. Un compleanno che The Space Cinema celebra in grande stile con un appuntamento speciale: "I Puffi in Festa". Oggi e domani, 17 e 18 febbraio, nei multisala del circuito - a Beinasco e a Torino, in salita Michelangelo Garove -, il pubblico di tutte le età potrà immergersi nelle avventure emozionanti delle piccole creature blu. Sarà un'occasione da non perdere per celebrare il compleanno di questi iconici personaggi e per vivere un'esperienza di divertimento con tutta la famiglia.
Grande Puffo e gli altri
Situazioni rocambolesche e fantasiose, gag di irresistibile umorismo, momenti di tenerezza e una contagiosa allegria "faranno puffare" gli spettatori, trasportandoli in un mondo estroverso, di immaginazione e festa. Grande Puffo, Puffetta, Quattrocchi, Burlone, Brontolone, Baby Puffo e tanti altri amati personaggi, insieme naturalmente all’acerrimo nemico Gargamella e al suo gatto Birba che cercheranno in tutti i modi di catturarli e creare trambusto, saranno i protagonisti di una selezione di avventure proiettate in via eccezionale. Un tuffo nel passato per i più grandi, un momento di gioia per i ragazzi e una piacevole scoperta per i più piccoli.
Non invecchiano mai
I Puffi, quindi, alti solo 16 cm - "due mele o poco più" come cantava Cristina D'Avena nella sigla del famoso cartone animato anni '80 - non invecchiano mai. Le loro storie, semplici ma in fondo profonde, sanno insegnare ancora oggi alle nuove generazioni - rinfrescando la memoria a chi giovanissimo non è più - valori importanti e intramontabili come l'amicizia, la tolleranza, il lavoro, lo spirito di squadra e perché no, anche lo svago, l'allegria e il divertimento. Non a caso, sono stati nominati dall'ONU "ambasciatori della sostenibilità" per diffondere gli obiettivi del 2040 in salvaguardia dell'ambiente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..