l'editoriale
Cerca
in sala
17 Febbraio 2024 - 16:48
Una scena del film "Finalmente l'alba": tra gli attori anche Willem Dafoe
Sono una delle coppie d’oro del cinema italiano, e saranno a Torino al cinema Romano lunedì 19 febbraio alle 20,15 per presentare al pubblico il loro ultimo film insieme, “Finalmente l’alba”: il regista Saverio Costanzo (figlio di Maurizio e già alla direzione, tra le tante opere, della serie “L’amica geniale”) e Alba Rohrwacher (in bacheca due David di Donatello) arriveranno in città e troveranno ad attenderli curiosi e fan. Il film, presentato in concorso all’ultima Mostra del cinema di Venezia e ora in sala in una versione accorciata di una ventina di minuti, racconta una lunga e intensa notte di un’aspirante giovanissima attrice negli studi di Cinecittà degli anni ’50, dove la ragazza vive ore memorabili che segneranno il suo passaggio all’età adulta.
Qui sopra il trailer ufficiale della pellicola di Saverio Costanzo, "Finalmente l'Alba"
Parla il regista
«Inizialmente - dichiara Costanzo presentando la sua ultima fatica - volevo scrivere un film sull’omicidio della giovanissima Wilma Montesi, avvenuto nell’aprile del 1953 e che rappresentò per l’Italia il primo caso di assassinio mediatico. La stampa speculò sulla vicenda, che coinvolgeva personalità della politica e dello spettacolo, e nel pubblico nacque un’ossessione che presto diventò indifferenza. Dalle cronache scomparve la vittima per fare posto alla passerella dei suoi possibili carnefici. Mi piace pensare che “Finalmente l’Alba” sia un film sul riscatto dei semplici, degli ingenui, di chi è ancora capace di guardare il mondo con stupore».
Un cast internazionale
In un cast internazionale che comprende Lily James (apprezzata in “Cenerentola” e ora in sala anche in “The Warrior”), il veterano Willem Dafoe e il Joe Keery di “Stranger Things”, spicca l'esordio della giovane Rebecca Antonaci, straordinaria nel ruolo della protagonista Mimosa. «Lei - aggiunge il regista - è un foglio bianco, su cui ognuno dei personaggi in cui s’imbatte scrive la sua storia senza paura di essere giudicato. Accetta l’invito mondano di un gruppo di attori americani e con loro trascorre una notte infinita. Ne uscirà diversa, all’alba, scoprendo che il coraggio non serve a ripagare le aspettative degli altri, ma a scoprire chi siamo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..