l'editoriale
Cerca
Piccolo Cinema
26 Febbraio 2024 - 17:00
Amleto Marco Belelli: Otelma
Il Divino Otelma al Piccolo Cinema di via Cavagnolo: il 26 febbraio alle 21 l’inattesa apparizione avverrà grazie alla proiezione del documentario “Vita terrena di Amleto Marco Belelli”, diretto da Luca Ferri che sarà presente insieme al suo protagonista (ingresso gratuito).
«Quando Ferri ci ha contattato abbiamo prima di tutto dovuto accertarci che non fosse uno dei tanti squilibrati che abitano questo mondo. Il suo percorso cinematografico parla per lui e abbiamo accettato», spiega Otelma, il cui vero nome è Amleto Marco Belelli, parlando come sempre in prima persona plurale e spiegando come mai abbia accettato per la prima volta di apparire in un film. Il documentario è stato costruito lungo un anno di incontri settimanali, durante la pandemia, tutto (o quasi) attraverso Skype.
«La pandemia è stata l’imprevedibile che ha cambiato tutto, ha svolto un ruolo strategico e di svolta per il progetto. Senza la pandemia questo film non sarebbe mai esistito per come è, sarebbe forse stato più normale, più consueto. Sono mutate le regole e con coraggio Ferri le ha affrontate». Otelma è stato ed è un personaggio difficile da inquadrare, con un passato televisivo importante e innumerevoli presenze sulle tv nazionali e su quelle locali. Sempre al confine tra autoironia e mitomania, non sembrava il protagonista possibile di un lavoro di un autore rigoroso e colto come il bergamasco Ferri: «Sentivo la voglia di qualcosa di sregolato, mi piace misurarmi con i miei limiti», risponde l’autore alla domanda sul perché abbia voluto compiere questa impresa.
Oggi quindi proiezione alla presenza di regista e protagonista, che non ha paura di sbilanciarsi sulla qualità del prodotto: «Questo film siamo certi rimarrà, siamo molto soddisfatti. Chi uscirà dalla sala si dividerà in due gruppi: chi sarà convinto di aver capito tutto, magari sbagliando, e chi invece avrà ancora più dubbi di prima».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..