Cerca

Teatro Juvarra

Ecco il lato “musical” di Mel Brooks

Claudio Insegno e la compagnia della Gypsy il 2 marzo in scena con “The Producers”

Gypsy

I ragazzi della Gypsy in un momento dello spettacolo

Broadway è a Torino. Sabato 2 marzo il Teatro Juvarra si prepara infatti ad accogliere un grande classico del musical: “The Producers” di Mel Brooks, una produzione targata Gypsy Musical Academy, la rinomata accademia torinese fra le più prestigiose in Italia, che metterà in scena il talento dei suoi giovani artisti. Lo spettacolo, diretto dal noto regista Claudio Insegno, già collaboratore della Gypsy in produzioni come “Frankenstein Junior” e “Sweet Charity”, vanta le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli e le musiche di Marta Lauria. L’esilarante lavoro di Mel Brooks - una commedia musicale tratta dal primo film diretto da Brooks, “Per favore, non toccate le vecchiette del 1968” - è una satira pungente sul mondo dello spettacolo, capace di rendere eternamente ironico anche il lato più oscuro dell’uomo.


Ma di cosa narra “The Producers?” Correva l’anno 1959 quando il produttore in bancarotta Max Bialystock e il suo contabile disonesto mettono in scena una commedia sperando nel suo fallimento, per poter poi sfruttare alcuni stratagemmi fiscali sulle detrazioni e quindi arricchirsi. Scelto un copione scritto da un reduce nazista desideroso di riabilitare la figura di Hitler e messi a capo della compagnia un regista dilettante e un attore dipendente da LSD, i due si preparano a grandi affari. La grottesca rappresentazione, però, ha un successo enorme, creando guai seri e tra equivoci, colpi di scena e l’inconfondibile umorismo di Mel Brooks, “The Producers” si prepara a conquistare il pubblico con un’irriverente parodia del mondo dello spettacolo.

«Per favore non toccate le vecchiette è stato il primo film che mi ha fatto innamorare della follia di Brooks - racconta Insegno - Mai avrei immaginato di trovarmi ad affrontare l’adattamento musicale di quel film meraviglioso! Qui non manca nulla: ironia, spirito satirico e qualsiasi tipo di personaggio. Dall’omosessuale al nazista, dalla segretaria sexy ai truffatori. Mel Brooks – conclude il regista - ci ha regalato un gioiello che la Gypsy Academy farà brillare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.