l'editoriale
Cerca
Giornata della Terra
22 Aprile 2024 - 16:30
Un'immagine di Airoin
Un viaggio distopico e pericolosamente affascinante in un futuro neanche troppo lontano, dove l’aria pura e i profumi ai quali siamo abituati dall’infanzia diventano un bene di lusso riservato ai pochi che possono permetterselo. Nascono le prime Boutique dell’Aria, luoghi aristocratici e inaccessibili, nei quali la nuova droga della fine del Millennio viene ostentata e venduta.
Esatto, l'aria una droga, un bene di lusso e per pochi. E' il cortometraggio "Airoin", l'ultima provocazione di Marco Faccio, presidente della nota agenzia creativa di Torino, HUB09, già nota per diverse attivazioni provocatorie (Movimento Grandi Minuti, Lo voglio subito), realizzato, in occasione della Giornata della Terra, dall'intero staff con l'Intelligenza Artificiale: “L’incontro di AI e denuncia vogliono rendere narrazione la nostra convinzione che la tecnologia e l’innovazione sono importanti se riescono a servire i nostri bisogni reali. E la Terra è il nostro bene primario, il più vicino, il più reale - spiega Faccio - . Se ognuno si prendesse cura del metro quadrato che gli è stato affidato, la responsabilità sarebbe più leggera per tutti. Non è la tecnologia che va demonizzata. Eruzioni e terremoti sono eventi naturali eppure catastrofici. Abbiamo uno strumento di narrazione potentissimo, usiamolo da comunicatori quali siamo per portare un messaggio altrettanto potente. HUB da sempre è sensibile alle tematiche ambientali ed etiche. Perché il nostro impegno, quello della comunicazione sana e della ricerca, devono costruire e mai distruggere”.
Agenzia: HUB09 Concept&Idea: Mirko Matricardi, Riccardo Sofia Regia: Mirko Matricardi AI Development: Daniele Faccio Testi: Marco Faccio Supporto creativo: Diego Braghin, Chiara Giuliano PR: Alice Dalmasso
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..